Tempi consegna Alfa Romeo Tonale

Avete anche parlato di carenze nell'assistenza.
E anche io penso che questo sia un tema vero ed in crescita, ma che sia anche generalizzato.
Innanzitutto le auto di oggi sono molto più complesse, benzina, diesel, mild-hybrid, full-hybrid... e soprattutto con tanta elettronica (cosa quest'ultima che per i meccanici "datati" diventa uno scoglio non superabile).

E tutto questo è molto peggio nelle reti di assistenza dei gruppi che hanno tanti marchi.
Se parliamo di Stellantis, il gruppo offre una gamma di oltre 100 modelli di auto distribuiti su 14 marchi diversi, che spaziano da city car, SUV, berline, sportive, fino a vetture di lusso e modelli elettrici e ibridi.
Nell'officina in cui vado io riparano tutto il gruppo Stellantis (e forse vedono anche le Renault).
Come sperare che 5, 6 meccanici possano conoscere veramente bene ed essere aggiornati su tutte le auto del gruppo, è semplicemente impossibile; non hanno neanche il tempo di fare tuti i corsi di aggiornamento.

Ed anche qui è una scelta di strategia del gruppo e del brand, se alla casa madre AR va bene che le officine vedano anche gli altri marchi del gruppo, detto che ormai le officine sono tutte di società terze, vuol dire che non vuole o non può sostenere una politica da marchio premium.
Ed i risultati sono nello scontento dei clienti che vanno in officina.
 
E' vero anche per me. Dico però che non è tanto la qualità dei materiali, ma la cura dell'assemblaggio e quella per i piccoli dettagli che fanno la differenza. Però continuo anche a dire che l'auto non è male, certo un motore diesel più potente sarebbe stato meglio, la rotella è migliorabile, però non è che altre case siano così brillanti. Ho avuto due Audi di seguito per 9 anni e non vedo questa differenza enorme.
Bravo esatto
 
E' vero anche per me. Dico però che non è tanto la qualità dei materiali, ma la cura dell'assemblaggio e quella per i piccoli dettagli che fanno la differenza. Però continuo anche a dire che l'auto non è male, certo un motore diesel più potente sarebbe stato meglio, la rotella è migliorabile, però non è che altre case siano così brillanti. Ho avuto due Audi di seguito per 9 anni e non vedo questa differenza enorme. Secondo me è anche masochismo, noi italiani non siamo così bravi a valorizzare i nostri prodotti. Credo anche che un'adeguata pubblicità a supporto del modello non sarebbe stata male, è quasi inisistente.
Nell'ultimo decennio io ho avuto una A6, una Q5, una RAV4, due Stelvio ed ora una Tonale.
Tutte ottime auto direi con caratteristiche molto diverse.

Se vuoi la Stelvio è quella che mi ha appagato di più in termini di prestazioni, ma anche anche quella con più magagne (forse al pari della A6).

LA RAV4 era un mulo che andava ovunque senza mai un guasto o un malfunzionamento.

Le Audi, meno performanti di Stelvio ma superiori dal punto di vista del confort e con grande qualità dei materiali e degli assemblaggi; ora non so in quelle nuove, ma (p.es.) in quelle che ho avuto l'accoppiamento tra alcune plastiche era fatto con rondelle mordenti il che eliminava qualsiasi vibrazione e lo strato insonorizzante nei parafanghi era completo e di quasi 3 cm. Q5 senza problemi, ma la A6 allroad mi ha dato varie rogne.

Non ho mai guardato gli assemblaggi interni ed i materiali insonorizzanti delle Stelvio (comunque una grande auto, e comoda), ma lo strato insonorizzante della Tonale è si e no di mezzo centimetro e non è neanche completo. E dunque l'auto sarà inevitabilmente molto più rumorosa.
Ma questa è una scelta economica di progetto.
Non so dirti come sono fatte le BMW.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A me la Tonale piace, tanto è vero che l'ho scelta.
Ma ammetto che su alcuni aspetti mi ha deluso ed è un peccato, perché potenzialmente potrebbe essere molto meglio.
Non sono in grado di fare un confronto con le dirette concorrenti, non ho mai avuto una Q3 o una X1.
Ho avuto x1 e sono andato a parlare per una nuova q3
Sull x1, siamo pari a tonale , e anche bmw non è più affidabile come un tempo
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Stellantis spende poco ma guadagna tanto, la scelta di produrre Junior in Polonia la dice lunga sul risparmio... Non credo che la nuova Tonale migliorerà più di adesso, un restyling e via a spot pubblicitari... "Nuova Tonale... quello che non ti aspetti ! " per altri 4 anni
 
Intanto byd sta salendo…e hanno messo pure un italiano a dirigere la parte europea…

Come no ….
Proprio


 
  • Wow
Reazioni: Massimiliano
Come no ….
Proprio


Meno male che anche loro arrancano...
 

Discussioni simili

X