Tonale restyling 2026

Visualizza allegato 295112

saro' di parte.. perche li ho... questi a mio avviso sono il miglior compromesso (da 19) confortevoli (spalla non troppo bassa) e bicolore.. (eleganti..)
La penso allo stesso modo infatti sulla mia ho cambiato i 20 della speciale per mettere questi da 19 della veloce.
 
  • Mi piace
Reazioni: bullone
Su una delle due Stelvio avevo questi.

1761291820822.webp


A me non dispiacevano, ma la Stelvio con i cerchi da 18 non si poteva guardare.
 
I cerchi non sono mai abbastanza grandi: l'estetica ne guadagna e chi se ne frega del comfort😁
Io, fosse stato possibile, sulla mia Tonale avrei optato anche per cerchi da 21 ma da domani dovrebbero iniziare a piantarla con questa "menata" del petalo! A volte sono veramente poco originali
Si vede cha hai ancora la schiena buona e ti piace contare le pietre per strada...
 
Si vede cha hai ancora la schiena buona e ti piace contare le pietre per strada...
Onestamente state esagerando nel descrivere questa grande differenza a livello di comfort tra 19 e 20 sulla Tonale secondo me.
Circa l'estetica di cui si parlava.......non trovo questo grande equilibrio nei 19 su Tonale nè tanto meno su Giulia. Ma....de gustibus

Comunque come al solito stiamo uscendo fuori tema parlando di Giulia ecc....
Qui si stava parlando della Tonale MY26
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Onestamente state esagerando nel descrivere questa grande differenza a livello di comfort tra 19 e 20 sulla Tonale secondo me.
Circa l'estetica di cui si parlava.......non trovo questo grande equilibrio nei 19 su Tonale nè tanto meno su Giulia. Ma....de gustibus

Comunque come al solito stiamo uscendo fuori tema parlando di Giulia ecc....
Qui si stava parlando della Tonale MY26
non si stava uscendo fuori tema in quanto a tanti,compreso i lsottoscritto, i cerchi della giulia\stelvio sarebbero piaciuti sul tonale
E tutti i cerchi disponibili sono ....a cerchi. In diversi vorrebbero anch e un modello a raggi
 
sul configuratore la davano ancoraa per 280 però.

però pure le prestazioni dichiarate mi pare siano peggiori
Come ha giustamente precisato un altro utente in precedenza, è stato depotenziato il termico che ora ha 150 cv e aumentato un po' l'elettrico, probabilmente per far fronte ai nuovi cicli omologativi che entreranno in vigore da gennaio 2026 e che allungheranno il percorso dagli attuali 800 km ai futuri 2000 (vado a memoria sui dati, potrei sbagliare di qualcosa).
 
Come ha giustamente precisato un altro utente in precedenza, è stato depotenziato il termico che ora ha 150 cv e aumentato un po' l'elettrico, probabilmente per far fronte ai nuovi cicli omologativi che entreranno in vigore da gennaio 2026 e che allungheranno il percorso dagli attuali 800 km ai futuri 2000 (vado a memoria sui dati, potrei sbagliare di qualcosa).
si però dicevo che da qualche aprte si legge 270cv,e mi pare anche cartella stampa...sul configuratore si legge 280...
quindi a livlelo di bollo paga meno? :D
(e magari consuma anche un po' meno?)
 
si però dicevo che da qualche aprte si legge 270cv,e mi pare anche cartella stampa...sul configuratore si legge 280...
quindi a livlelo di bollo paga meno? :D
(e magari consuma anche un po' meno?)
Forse non hanno ancora allineato il configuratore, non so, i vari comunicati stampa che ho visto riportano 270 cv. In ogni caso ai fini fiscali (bollo) farà fede la potenza riportata a libretto, che riguarda solo il termico, quindi se saranno confermati i 150 cv in luogo dei precedenti 180, pagherà un po' meno di bollo.
 
Come ha giustamente precisato un altro utente in precedenza, è stato depotenziato il termico che ora ha 150 cv e aumentato un po' l'elettrico, probabilmente per far fronte ai nuovi cicli omologativi che entreranno in vigore da gennaio 2026 e che allungheranno il percorso dagli attuali 800 km ai futuri 2000 (vado a memoria sui dati, potrei sbagliare di qualcosa).

Ma dove si legge che è stato depotenziato ?
Io sul sito vedo QUESTA informazione :

1761301661097.webp
 

Discussioni simili