Tonale restyling 2026

Sono curioso di vedere quella giallo ocra dal vero.
 
In realtà la Veloce PHEV (prezzo maggiorato di circa 2000€ rispetto a quando la presi io) ha le palette al volante di serie ed i sedili riscaldabili/ventilati e volante riscaldabile di serie. Di contro, non esiste più il rosso alfa di serie e per averla rossa bisogna sborsare altri 1900€ per il metallizzato. In parole povere, una PHEV rossa Veloce costerà di listino oltre 60K euro.... non credo di venderla poi così male la mia usata 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
In generale i prezzi delle auto ormai sono a livelli folli.
Le ibride ricaricabili poi raggiungono il massimo del prezzo, per cui bisogna valutare bene se ne vale la pena.
Con 10.000 Euro in meno (p.es. rispetto alla MHEV) ne fai di strada a benzina.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A mio parere...i cerchi da 20 sono mooolto discutibili, andranno digeriti....il rosso Alfa non esiste più e se vuoi il Brera sganci altri 1.900€....la versione Milano/Cortina tra un'anno è già scaduta....questi sarebbero gli incentivi per rilanciare un'autovettura che, sempre a mio parere, avrebbe dovuto sbaragliare la concorrenza delle tedesche (Q3-X1-GLA...che già dagli acronimi non hanno cuore) da almeno 3 anni con volumi di vendita simili a quelli della Renegade??? Al netto della targa anteriore che rimarrà spesso abbandonata ai primi parcheggi con marciapiedi non a norma, forse in Alfa si dovrebbero mettere una mano sul cuore....ed una sul biscione!!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Poi se devi fare ritocchi me spendi 3000 i colori vanno semplici così si può ritoccare senza problemi a spese umani le verniciature speciali vanno su macchine dove il prezzo di riparazione ecc non è un problema per il cliente..
 
  • Mi piace
Reazioni: MT64 e Louis 63
Ritornando alla nuova arrivata, dubito molto che questo aggiornamento andrà a risollevare le vendite: secondo me le novità sono marginali e anche non del tutto riuscite (vedi ad esempio i cerchi al limite dell’imbarazzante)
Secondo me, avendo dovuto fare la modifica per la posizione della targa, hanno fatto anche qualche ottimizzazione minore.
Ovviamente tutto questo non può cambiare le sorti della Tonale (ma non avrebbero neanche potuto rivoluzionarla dopo soli tre anni dal lancio).
Invece mi sarei aspettato qualcosa di più sui motori.
Adesso proveranno (spero) a pompare un po' gli spot pubblicitari.

Cerchi: invece a me a prima vista non dispiacciono (anche se preferisco sempre quelli più classici).
Aspetto di vederne l'effetto dal vero.
 

Discussioni simili