Tonale restyling 2026

Tutti i brand hanno proprie finanziarie/banche..., a volte offrono i propri servizi a gruppi concorrenti, come CA Auto Bank (proprietà Stellantis) finanziaria partner dei clienti DR Auto
 
Concordo con te Louis, hanno fatto con le mani e con i piedi per avere l'omologazione della targa anteriore di lato sulle Alfa (anche come segno distintivo e familyfeeling)..e poi buttan via il bambino con l'acqua sporca!!! Ma lo stilista è stato preso in prestito da PSA??? Credo che andrò controcorrente come i salmoni...domani firmo per la Veloce!!
Macchina disegnata da uno spagnolo e non dal centro sitle auto di torino .. Stellantis nella sua lungumiranza pari a zero ha pensato bene di chiudere...
 
Ultima modifica:
Strategie di marketing..."di listino viene tot, ma ai primi 500 che telefonano e la prenotano togliamo 5.000€!!! Più un coordinato lenzuola/ federe/ piumone che fa' pandant con i tappetini anteriori...o a scelta un set di pente dietetiche!!!!....D'ACCORDOOO???" Di Wanniana memoria...
Bha …
E quindi?

Mercedes sulla cla nuova elettrica a luglio chi prenotava toglieva 9000€, quindi ?
 
Non l osai che e' stata disegnata da uno spagnolo e non dal centro sitle auto di torino che nella sua lungumiranza = zero Stellantis ha pensato bene di chiudere??
…Bhe però decidiamoci …. la tonale del centro stille interno alfa , ne sono state dette peste e corna di come avessero “stravolto” il concept ( cosa ridicola poiché è uscita molto simile e salvo le maniglie posteriori )… ora invece li osanniamo ?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
…Bhe però decidiamoci …. la tonale del centro stille interno alfa , ne sono state dette peste e corna di come avessero “stravolto” il concept ( cosa ridicola poiché è uscita molto simile e salvo le maniglie posteriori )… ora invece li osanniamo ?
E chi osanna io ho sempre sostenuto che la Tonale doveva essere costruitia con il piana le Giorgio accorciato come da presentazione al Parco del Valentino ma la sfortuna ha voluto che con la scomparsa di Marchionne il passaggio all'inesistente Manley e poi a PSA si sia deciso a progetto oramai ultimato di spendere il meno possibile ed utlizzare il pianale della Compass.
Invece la Junior la reputo una macchina totalmente PSA che non ha niente a che fare con il dna Alfa.
 
E chi osanna io ho sempre sostenuto che la Tonale doveva essere costruitia con il piana le Giorgio accorciato come da presentazione al Parco del Valentino ma la sfortuna ha voluto che con la scomparsa di Marchionne il passaggio all'inesistente Manley e poi a PSA si sia deciso a progetto oramai ultimato di spendere il meno possibile ed utlizzare il pianale della Compass.
Invece la Junior la reputo una macchina totalmente PSA che non ha niente a che fare con il dna Alfa.
Si stava parlando del centro stile non della parte tecnica

E poi “spendere” il pianale Giorgio su un suv c , avrebbe reso proibitivo il costo

Per me bene han fatto così e il “Giorgio” doveva rimanere sulla fascia alta
 
E poi “spendere” il pianale Giorgio su un suv c , avrebbe reso proibitivo il costo

Per me bene han fatto così e il “Giorgio” doveva rimanere sulla fascia alta

Lasciando da parte il pianale e la conseguente architettura delle sospensioni (se si deve risparmiare), francamente mi sarei accontentato di motori e cambi all'altezza del marchio.
Ma non ci siamo proprio, soprattutto il diesel è al limite dell'accettabile (se decidi di fare ancora il diesel, almeno fallo bene).

L'altro giorno ho provato una T-ROC 2.0 diesel da 150cv (hanno giustamente gettato nell'immondizia il 1.6d).
Decisamente meglio.
Il cambio è a punto e il motore spinge bene sino a quasi 4.000 giri/min.
 
Permettimi di dissentire nell'OT sul motore Diesel....certo non è un fulmine di guerra, ma è un progetto ben consolidato da almeno 20 anni, ottimo rapporto prestazioni/consumi benchè "strozzato" dall'elettronica....Suv segmento C va benissimo il 1.6....se vuoi il 2.0 prendi una Stelvio! Vediamo quanti T-Roc vende VW con il 2.0 (e che comunque 150cv per un 2.0 sono miseri....)
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Permettimi di dissentire nell'OT sul motore Diesel....certo non è un fulmine di guerra, ma è un progetto ben consolidato da almeno 20 anni, ottimo rapporto prestazioni/consumi benchè "strozzato" dall'elettronica....Suv segmento C va benissimo il 1.6....se vuoi il 2.0 prendi una Stelvio! Vediamo quanti T-Roc vende VW con il 2.0 (e che comunque 150cv per un 2.0 sono miseri....)

Non dico che non sia un buon motore, dico che è un motore sbagliato su una SUV sportiva da quasi 16qli (per capirci, sulla economica Tipo va benissimo).
Ma poi ribadisco, avete visto i motori della concorrenza diretta?
Avete trovato un solo altro 1.6d?

150cv sono miseri? ma la TROC pesa 13qli e non vuole essere una sportiva.
E magari li avesse la Tonale i 150cv con il tiro fino a 4.000 giri/min, che a 3.000 non ti da più niente!

Vendite T-ROC: nel 2024 ha venduto oltre 200.000 auto di cui quasi 60.000 diesel.
Sai quante Tonale diesel hanno venduto nel 2024? Te lo dico io, neanche 7.000 unità.
10 volte di meno, ed il prezzo non è poi tanto più alto.

NB: ho avuto due Stelvio, e francamente su tale auto ci sarebbe stato bene un 3.0d
 
In realtà in casa VAG propongono il 2.0 perché ha una resa simile al 1.6 ex FCA, i tedeschi sui diesel sotto i 2.0 non hanno mai tirato fuori nulla di buono...
Basta guardare su youtube qualche video dei giornalisti sul tema Tonale Restyling quando parlano del diesel, mai uno che ne parli male come sottodimensionato o altro. In particolare ricordo un video di Emiliano Perucca Orfei, non ricordo se su automoto o sul suo canale Masterpilot, dove diceva chiaramente che il diesel della Tonale è più piacevole da guidare rispetto a molti diesel tedeschi, citando Audi e BMW.
Poi che per avere una gamma ampia ci sarebbe stato bene anche un 2.0 diesel sono d'accordissimo ma visti i tempi che corrono è già tanto che rimanga un diesel, il segmento è diverso ma mi risulta che sulla T-Roc nuova che è stata citata il diesel sparisca...

Andando invece più sul generico nelle varie video recensioni che sto vedendo nel complesso sento giudizi unanimi nel dire che è sicuramente al pari della concorrenza diretta X1, Q3, ecc.. ma su questo non è che avessi mai dubitato, le pecche non sono sul prodotto ma sul post vendita.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

Discussioni simili