Turbo o Aspirato?

quale tra questi due motori preferite?


  • Votatori totali
    107
a me piace il fischio del turbo..
 
Tutti se leggiamo la tabella dei valori dei rispettivi motori turbo o spairati, rimaniamo colpiti a leggere la potenza del turbo, però c'è un però e si vede solo se hai l'occhio da lince..........
L'aspirato specie se è potente può avere una doppia anima, cioè sornione sotto, belva sopra, si contiene nei consumi, è meno noioso ed è gestibile anche da un "pilota" medio-basso.
Il turbo è bello perchè fa spingere il motore fino allimite, udendo anche quel bel "fischio", che è l'aria che sfisca andando in velocità nel colettore d'aspirazione, ma spesso vedo esemplari composti su basi di aspirati e quindi diventono delicati e non performanti, intando tendono a surriscaldarsi e sollecitati spesso sulla frequenza breve, insomma potente ma debole, sono pochi i motori nati proprio per ospitare una caretteristica da "sovralimentato", oltre alle fascie elastiche che ringraziano il progetto.
Hanno anche un discorso di on/off, cioè non ti aiutano nel viaggiare sul basso, perchè sono decompressi rispetto a un aspirato tipo un 7,5:1 contro un 10:1 dando un carattere pigro e con poco slancio e devi tenerlo allegro per avere il turbo pronto all'uso, in più ti impone una guida un pò cruda, cioè vai dall'allegro al massimo avendo sempre il motore per la frusta avendo anche consumi altini.
i turbo benzina moderni vogliono rimediare a questo ostacolo, ma lo fanno con gestione dei gas di recupero per dare più cinetica ai gas di scarico utili alla turbina del turbo sui bassi, sull'uso delle valvole d'aspirazione ad alzata variabile da sviare al tappo che creano queste.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se potessi permettermelo sicuramente un bell'aspirato ad alto regime di rotazione sarebbe il massimo...godere di una riserva molto lunga di potenza rende piu'fruibile la stessa.E poi...CHE SOUND!!
 
Io vedo invece di buon'occhio un diesel sovralimentato, che puoi andare pesante anche di elaborazione e lui non fa una piega............
Se fosse per me avrei messo al sondaggio anche un turbo diesel, vedremmo delle sorprese...........
 
Be per me non e una novita'ne o avuti altri.Un td per andare devono avere tanti bar di pressione o essere enormi di cilindrata(tipo wv o audi) e a quel punto lo scopo di un motore diesel finisce perche'consumerebbe piu'di un bezina e i costi di manutenzioni vanno alle stelle.Quindi apparte i mostri che corrono a Lemans non ne vedo un utilita per l'uso quotidiano
 
non la vedo così.. ormai i diesel hanno raggiundo potenze specifiche (cv/litro) da far invidia ai benzina.. e non è affatto vero che per camminare ci vogliono grandi cilindrate.. non siamo più ai tempi della lancia Thema o dalla croma (vecchio modello) o della 164 2.5 td e via dicendo.. tutte prenderebbero ceffoni da un 1.9 jtd adesso e con consumi davvero contenuti.. la yaris di un mio amico 1.4 diesel tocca i 190all'ora e con una ripresa ottima nonostante dimentichi a mettere gasolio.. e questo grazie ai nuovi tipi di iniezione e al turbo.... i nuovi turbo non hanno più bisogno di essere tenuti alti di giri e quindi consumare per rendere dato l'adozione di turbo a geometria variabile che chiudendo le palette spingono anche a bassi giri o addirittura di turbo a doppio stadio o ancora di 2 turbo.. uno piccolo e quindi con meno inerzia che soffia ai bassi regimi e l'altro che canta agli alti!! i nuovi turbo diesel sono un concentrato di tecnologia e a livello di prestazioni fanno invidia ai benza di pari cilindrata con consumi non paragonabili.. poi che possa piacere l'aspirato va bene.. a me piace per l'erogazione lineare senza scatti o buchi ma amo il turbo.. la spinta... la coppia.. un'altra pagina dalla storia dell'automobile..
 
Appunto come o scritto o aumenti la pressione del turbo o lo cilindrata.Non esiste altra ricetta.Ne e emblematico cio' che e accaduto per mezzi pesanti che anno abbassato drasticamente le cilindrate(circa un terzo in 10/15 anni) e alzato draticamente le pressioni delle turbine.Se vuoi cavalli nel motore diesel non sono molte le alernative.Detto questo io guido un td ma mi manca molto la spinta continua fino a limitatore del benzina
 
le pressioni sulle turbine si aggirano intorno agli 1,5bar e lo fanno le case madri.. a me non manca la spinta fino al limitatore.. anzi... solo al limitatore smette di spingere.. i diesel moderni sono motoracci e i benza di pari cilindrata hanno da non dormire la notte te lo assicuro.. se poi mi parli di un turbo benzina allora si.. è un altro mondo a livello di prestazioni.. ma si sa.. ma c'è anche da dire che in quest'ultimo caso i consumi crescono di brutto..
 

Discussioni simili

X