Turbo o Aspirato?

quale tra questi due motori preferite?


  • Votatori totali
    107
Ragazzi un mio suggerimento non vorrei che si vada fuori topic da parlare di aspirato e turbo a dire diesel contro benza! una mia considerazione eh! non sono ne mod o altro......
comunque a mio parere qui si sta parlando di prestazioni e sound e non prestazioni e consumi quindi si può anche fare a meno di dire quale consuma si più....
il sound però dell'aspirato è unico, specilmente ad alti regimi.....il fischio del turbo non mi piace molto però ti da coppie uniche quindi non c'è il MOTORE MIGLIORE a mio parere.....dipende solo cosa una persona cerca....o sbaglio?
io preferisco andare più lento ma avere il rombo del mio ts che si fa sentire ( oltretutto come motore è "simile" al turbo perchè a 2500 di da una botta improvvisa e dopo i 4500 muore)....
Ribadite pure quello che dico o affermatelo mi fa solo piacere parlare di motori alfa con altre persone....l'importante è essere educati ;)
Pietro
 
la botta che senti è perchè il motore entra in coppia ma non ha niente a che vedere con la coppia di un turbo.. il sound sarà migliore,si.. sono d'accordo con te che non esiste un vincitore, dipende da quello che si cerca.. e per il mio modo di vedere e peer quello che cerco, preferisco il turbo all'aspirato.. amo la coppia, mi deve attaccare al sedile... amo le macchine nervose.. non mi piace la linearità.. anche se è da apprezzare, ma mi annoia!!
 
Domanda: tra un aspirato e un turbo benzina cambia il sound?
Io ho due auto, una benzina aspirato e l'altra il jtdm 150. Concordo con "alfa in heart" sull'emozione che suscita il turbo. Ogni volta che passo dal turbo all'aspirato sento proprio che manca qualcosa di grosso!! E il problema non è l'andare piano, perchè il mio 1.6 benza non va poi così meno del jtdm, certo.... a voglia a km.... però la vera differenza è nelle prestazioni a breve, l'accelerazione e soprattutto la potenza disponibile che in diversi casi può fare la differenza nel salvarti o meno. Avendo lavorato anni fa in un'officina ho anche guidato aspirati che non ti facevano sognare il turbo, ma erano cilindrate da petrolieri!!
 
si cambia.. perchè con l'aspirato sale di giri più piano e quindi l'orecchio ha tempo di udire il sound ai diversi giri, assaporando il rumore durante tutto l'arco di erogazione... invece un benza turbo appena esso inizia a soffiare aria nei cilindri il conta giri schizza subito via in zona rossa e non ti da tempo di sentire il rumore durante tutta l'erogazione.. ma se a te piace,come me, puoi ascoltare il fischio del turbocompressore che parte prima piano e poi......... ovviamente oltre a questo il diverso rumore è dovuto alla progettazione diversa dei 2 tipi di propulsori... voglio dire all'aspirato manca un "pezzo"..:smiley_001::lol2::lol2:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si, il fischio della turbina..... e' da quando sono piccolo che desidero sentirlo nella mia macchina. Ricordo vecchi turbodiesel che un tempo fischiavano molto più di oggi, si sentivano anche mentre ti passavano vicino.
 
Non dovevo farlo: sono appena tornato dalla prova della Giulietta 1.4 170cv Turbo...... lì si che si sente il fischio!!!!! E pure la spinta!
 
Qualche giorno fa sono salito su un Land Rover Defender di un mio cliente e per tutto il tempo sentivo bene e molto forte il fischio della turbina..... ero un po' invidioso visto che per riuscirlo a sentire nella mia 159 devo tenere la radio spenta e ascoltare con attenzione.
 

Discussioni simili

X