Turbo rumoroso, problemi alla turbina e rumori o fischi Alfa 156

Re: non va più come prima

Hai ragione!!!! : good . :
Ho provato anche io a spruzzare un bel po' di WD40 sul perno che collega il depressore alla girante e adesso va molto meglio in basso??? Sicuramente è un difetto che si presenta alla lunga (io ho 65.000 km) e che conviene prevenire tenendo lubrificato quel particolare. :fun_033:
ciao
 
Re: non va più come prima

Ragazzi, qualcuno di voi riesce a fare una fotografia del punto esatto da lubrificare, magari mettendoci anche una freccia? Il top sarebbe inserirlo fra le guide del fai da te, ma se postate la foto o me la mandate per email posso farlo anche io. E' una cosa che può essere utile a tutti. Grazie
 
Re: non va più come prima

eccole qua. Basta stare in piedi davanti alla macchina e si noto subito. Sotto la lamiera di protezione dei collettori.
ciao
 

Allegati

  • SUC50003.JPG
    SUC50003.JPG
    806.7 KB · Visualizzazioni: 612
  • SUC50003.JPG_thumb
    SUC50003.JPG_thumb
    32.2 KB · Visualizzazioni: 295
  • SUC50004.JPG
    SUC50004.JPG
    748.5 KB · Visualizzazioni: 533
  • SUC50004.JPG_thumb
    SUC50004.JPG_thumb
    28.6 KB · Visualizzazioni: 210
Re: non va più come prima

per ritornare sul discorso prevenzione il mio ha delle grippe come se lavorasse male, ora proverò a vedere se riesco a metterlo dritto e a farlo lavorare bene. guardate anche i vostri e ditemi se il problema è solo mio
grazie ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: non va più come prima

Ciao ragazzi, ho letto con interesse questo caso e vi vorrei, da neofita di motori, purtroppo per me, riferire quanto notato sulla mia 156 1.9jtd da 105Cv. Vi spiego l'auto l'ho comprata circa un anno fa ed aveva 100.000 km ora ne ha 130.000 ed ho notato che accelerando superati i 3000 giri, perde potenza ed emette fumo nero. Per questo motivo, non li ho mai superati. Prima di portarla in officina, volevo chiedervi un vostro parere ed eventualmente sapere se era lo stesso problema di cui avevate discusso. grazie, Alessandro.
 
Re: non va più come prima

Beh. Con quei km le cause potrebbero essere molteplici. Come stai a tagliandi??? e a filtri???
il debimetro lo hai mai sostituito???
ciao
 
Re: non va più come prima

ti riassumo rapidamente:
Il tagliando è stato fatto a 96.000 km, ma ai 100.000 già notavo il problema,ma non ci badavo più di tanto,venivo da una audi 80, credevo fosse normale, per il cambio del debimetro, sinceramente non lo so, l'ultimo tagliando è stato fato dal precedente proprietario in officina Alfa. Credi forse che possa dipendere dal debimetro? in materia di motori, sono quasi a zero, solo ora mi ci sto interessando!!! :Eye:
 
Re: non va più come prima

pietro ha detto:
eccole qua. Basta stare in piedi davanti alla macchina e si noto subito. Sotto la lamiera di protezione dei collettori.
ciao

Grazie per le foto Pietro, ma perdona la mia ignoranza....per individuarlo nel mare nostrum del cofano motore? Dove si trova orientativamente? Per vederlo è necessario smontare il coperchio di plastica del motore?
 
Re: non va più come prima

generalealex ha detto:
ti riassumo rapidamente:
Il tagliando è stato fatto a 96.000 km, ma ai 100.000 già notavo il problema,ma non ci badavo più di tanto,venivo da una audi 80, credevo fosse normale, per il cambio del debimetro, sinceramente non lo so, l'ultimo tagliando è stato fato dal precedente proprietario in officina Alfa. Credi forse che possa dipendere dal debimetro? in materia di motori, sono quasi a zero, solo ora mi ci sto interessando!!! :Eye:
scusa, ma se la macchina ha fatto il tagliando a 96.000 vuol dire che hai fatto altri 34000 km con gli stessi filtri o lo stesso olio???? :Eye:
 

Discussioni simili

X