Utilizzo cambio tct

in movimento si può passare da D in N e viceversa senza nessun problema
 
  • Mi piace
Reazioni: goblin62
Scusate amici, a parte le fattibilità tecnica o meno, ma mi spiegate perché dovreste mettere in folle a veicolo in movimento e viceversa? Che fate "folleggiate" arrivando al semaforo o nelle discese? Io no, quindi non mi pongo questo problema.... Cambio da d a n e viceversa da fermo o non più veloce che a passo d'uomo.....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dal lato mio non folleggio ne veleggio ..... vorrei solo dare un chiarimento per cui coloro che leggono questa discussione che riguarda il corretto funzionamento del cambio .
 
  • Mi piace
Reazioni: Rospin Esposito
In allegato riporto un estratto del LUM..leggete le avvertenze

Screenshot_20161224-123705.png
 
  • Mi piace
Reazioni: Rospin Esposito
segui il LUM e non sbagli mai :) comunque io in N metto in movimento solo quando sto per fermarmi al semaforo ed a una velocità molto blanda (5/6 km/h massimo saranno) perché penso sempre che anche se stai frenando per fermarti le frizioni finché non è ben pigiato il pedale del freno siano attaccate e quindi slittano .... pensiero strano bho
 
La frizione stacca prima del' arresto totale , altrimenti si fermerebbe anche il motore. Poi frenando forte tutto è in stato di attesa , come alleggerisci il freno il motore sale autonomamente di giri e la frizione si appresta a chiudersi per partire
 
La frizione stacca prima del' arresto totale , altrimenti si fermerebbe anche il motore. Poi frenando forte tutto è in stato di attesa , come alleggerisci il freno il motore sale autonomamente di giri e la frizione si appresta a chiudersi per partire
è normale che la marcia più bassa tenuta dal cambio è la seconda ? cioè la prima è raro che la utilizza
 

Discussioni simili

X