Velocità massima raggiunta?

Re: Velocità massima Giulietta

E ma se tu ne hai 200 loro ne hanno 16 in meno :D

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
Re: Velocità massima Giulietta

Si ma all'apice di quella piramide ci sono io :D

Inviato dal mio cellulare usando la tastiera!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Velocità massima Giulietta

E ma se tu ne hai 200 loro ne hanno 16 in meno :D

...eh no! Io mi fermo a circa 185cv. Non di più.
Sono i MultiJet2 ad essere un portento, visto che a parità di potenza riesco a tenere dietro le BMW Serie 1 e malgrado il mio peggiore CX.
Questo non solo a causa della trazione limitata, ma anche perché i nostri motori sono inizialmente sotto utilizzati: secondo me a causa del voler mantenere quel suo famigerato intervallo di manutenzione a 35.000 Km, abbassandogli i livelli complessivi di stress termico e meccanico. Mentre sono tirati al loro massimo possibile i motori BMW, sia in termini di potenza che di coppia.
In ogni caso, a loro non si possono concedere sempre quei 14cv in più e perfino a casa loro... :lachen001:
Qualcuno deve pur tenere alta la nostra bandiera. :grinser021:
 
Re: Velocità massima Giulietta

Va di più è troppo generico.. vorrei vedere per esempio in qualche tornante di montagna se va di più il benzina 170 o il diesel addirittura 140...........:sly:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
Re: Velocità massima Giulietta

Il benzina 170 cv va di più anche in ripresa (è più leggera l'auto), sulle prove in pista al Porsche Suv 3.0 TD rifila 2 secondi al giro, comunque tra N e D c'è un abbisso sul 170 cv benzina , in D spinge fortissimo anche in 6° da qualsiasi andatura, alla giulietta 170 cv Diesel , il benzina rifila circa 4 sec. nella ripresa da 70-120 km/h. Va di più sempre , con il 320 BMW TD ,amche come tenuta di strda le differenze sul bagnato sono mostruose e comunque ha anche più ripresa. Ciao !!!
 

Discussioni simili

X