Io non andavo oltre i 4500 g/m per i primi 10.000 km, poi spesso ho raggiunto il limitatore a 6600 g/m anche se il massimo si ottiene a 5.500 g/m in D .
Si, vero, ma se si guarda la curva di potenza di un benzina si nota che essa va giù in picchiata dopo aver superato il regime di potenza max quindi non vale quasi mai la pena andare oltre.Oltre 5500 g/m si supera il regime di potenza max e quindi la spinta diminuisce, ma l'auto può andare fino al limitatore esempio in una curva dove non conviene salire di marcia ...
In che senso, nino?Beh potresti guadagnare qualcosa con il cambio marcia, ti troveresti ad un regime più alto.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ah, ok ora ho capito. Ovviamente molto dipende dai rapporti di trasmissione del cambio anche se penso che scalando oltre gli rpm a potenza max vai di sicuro in fuorigiri.Mi chiedevo questo... se tiro oltre la potenza massima sono penalizzato dalla caduta della curva, però quando cambio marcia, mi ritroverò ad un regime di rotazione superiore a quello che avrei cambiando a 5.500, e in questo caso ne avrei un vantaggio.
Questi discorsi li ho sentiti fate in ambienti agonistici.
In altre parole di compensano un po
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Mi accodo alle statistiche, poco sotto 220 di tachimetro con la mappatura originale (multiair 150 cv cerchi da 18). Adesso non ho più avuto la possibilità ma la macchina spinge di più.
Ciao!