Versione Software di base radio/nav

- Stazioni radio nell'infotainment: "normale", altre auto del gruppo funzionano in maniera differente e con lo stesso infotainment nostro. Così come qualsiasi altra marca in commercio
- C'è anche una discussione a parte con tutte le lamentele delle eprsone a cui si blocca e/o non carica la mappa
- No, la media è sui 13.5. Ovviamente 20 sarebbe totalmente irrealistico per una macchina di questa dimensione e senza un full ibrid più consistente
Prima della Tonale avevo una Compas e la selezione delle stazioni avveniva allo stesso modo, quindi non tutte le auto del gruppo hanno la stessa modalità di funzionamento e sicuramente sarà rimasta così anche sull’ultima release, perché è ancora così con l’ultima versione ricevuta via OTA.

Per il navigatore nel cluster, se ci sono lamentele non lo metto in dubbio ma non tutti si comportano così.

Per i consumi magari un rest può risolvere.
 
- Stazioni radio nell'infotainment: "normale", altre auto del gruppo funzionano in maniera differente e con lo stesso infotainment nostro. Così come qualsiasi altra marca in commercio
- C'è anche una discussione a parte con tutte le lamentele delle eprsone a cui si blocca e/o non carica la mappa
- No, la media è sui 13.5. Ovviamente 20 sarebbe totalmente irrealistico per una macchina di questa dimensione e senza un full ibrid più consistente

Per esempio, sulla Avenger di mio figlio è come sulla Tonale : i pulsanti per il volume (molto scomodi) e la rotellina (che sull'avenger è stata sostituita da un bilancere) scorre tra le frequenze e non tra le stazioni memorizzate.
 
Lato consumi invece, io continuo a vedere sempre e costantemente una indicazione errata in positivo.
Ogni volta che faccio rifornimento, la macchina segna un buon 1 km/L in più.
Ma questa storia ormai pare essere un fatto conclamato su moltissimi modelli da molti anni, al pari della velocità indicata dal tachigrafo.
 
Ciao a tutti,

ho da circa 6mesi una Tonale MY22 di Novembre 2022 (una di quelle per i test drive) e non ho mai ricevuto nessuna notifica relativa ad aggiornamenti disponibili per Infotainment/Mappe/Connect Box/ecc.. con software di base MY22.S27.10-PROD e Mappe navigatore aggiornate a Marzo 2023.

La macchina la uso molto poco e ovviamente mi capita durante il giorno di tenerla parcheggiata fuori per qualche ora ma di notte è sempre in box dove non c'è praticamente connettività (il cellulare non prende) quindi immagino che anche la eSim installata a bordo faccia fatica.

Può essere questo il motivo? Nel senso che la macchina avendo scarsa o nessuna connettività per la maggior parte del tempo non riesca a verificare la presenza di eventuali aggiornamenti?

Oltre a questo ho alcuni dubbi/domande riguardo la funzionalità "Aggiornamenti via WIFI" presente all'interno di Impostazioni:

1) se attivata vuol dire che gli aggiornamenti vengono effettuati solo se presente una connessione WIFI escludendo la eSIM?
2) Posso utilizzare l'hotspot del cellulare visto che lo trovo nella lista dei dispositivi WIFI? (Non ho il servizio dati UBIGI).
3) Per effettuare eventualmente gli aggiornamenti tramite WIFI la macchina deve essere in modalità "parking" quindi non in movimento?
4) Oltre al mio cellulare nella lista dei dispositivi WIFI vedo un "Hotspost XXXXX" ma non ho idea di che dispositivo sia. Ho fatto la ricerca nel mio box quindi escludo altri cellulari/router/ecc essendo al piano sotterraneo e infatti ho solo questi 2 nella lista. Secondo voi cosa può essere? Ovviamente non posso collegarmi perchè mi chiede una password.

Grazie mille in anticipo a chi mi potrà rispondere.
Alan
 
Ciao a tutti,

ho da circa 6mesi una Tonale MY22 di Novembre 2022 (una di quelle per i test drive) e non ho mai ricevuto nessuna notifica relativa ad aggiornamenti disponibili per Infotainment/Mappe/Connect Box/ecc.. con software di base MY22.S27.10-PROD e Mappe navigatore aggiornate a Marzo 2023.

La macchina la uso molto poco e ovviamente mi capita durante il giorno di tenerla parcheggiata fuori per qualche ora ma di notte è sempre in box dove non c'è praticamente connettività (il cellulare non prende) quindi immagino che anche la eSim installata a bordo faccia fatica.

Può essere questo il motivo? Nel senso che la macchina avendo scarsa o nessuna connettività per la maggior parte del tempo non riesca a verificare la presenza di eventuali aggiornamenti?

Oltre a questo ho alcuni dubbi/domande riguardo la funzionalità "Aggiornamenti via WIFI" presente all'interno di Impostazioni:

1) se attivata vuol dire che gli aggiornamenti vengono effettuati solo se presente una connessione WIFI escludendo la eSIM?
2) Posso utilizzare l'hotspot del cellulare visto che lo trovo nella lista dei dispositivi WIFI? (Non ho il servizio dati UBIGI).
3) Per effettuare eventualmente gli aggiornamenti tramite WIFI la macchina deve essere in modalità "parking" quindi non in movimento?
4) Oltre al mio cellulare nella lista dei dispositivi WIFI vedo un "Hotspost XXXXX" ma non ho idea di che dispositivo sia. Ho fatto la ricerca nel mio box quindi escludo altri cellulari/router/ecc essendo al piano sotterraneo e infatti ho solo questi 2 nella lista. Secondo voi cosa può essere? Ovviamente non posso collegarmi perchè mi chiede una password.

Grazie mille in anticipo a chi mi potrà rispondere.
Alan
Non è detto che deve fare aggiornamento software !! Tranquillo ☺️
 
Non è detto che deve fare aggiornamento software !! Tranquillo ☺️
Si ovviamente non sono preoccupato anche perchè per il momento con questo “setup” non ho mai avuto problemi/bug ma era solo per capire e soprattutto chiarirmi i dubbi sul tema “Aggiornamenti via WIFI”. Vediamo se qualcuno mi puó illuminare. Comunque grazie per la tua risposta.
 
Guarda esempio che posso darti io …. Anche a me la macchina sta al garage e la eSIM funziona uguale te ne accorgi se da casa vai su L,app my alfa connect e provi a fare un aggiornamento della posizione ….. per il Wi-Fi quello che dici anche io ho provato a collegarmi per esempio alla saponetta di casa ma alla fine non si aggiorna nulla … credo che come successo ad altri qui nel gruppo se arriva un aggiornamento a prescindere lo scarica senza attendere Wi-Fi … infatti per aggiornamento della connect box arrivato senza fare nulla … spero di essere stato almeno un po’ chiaro :D:D:eek::eek::eek:
 
Guarda esempio che posso darti io …. Anche a me la macchina sta al garage e la eSIM funziona uguale te ne accorgi se da casa vai su L,app my alfa connect e provi a fare un aggiornamento della posizione ….. per il Wi-Fi quello che dici anche io ho provato a collegarmi per esempio alla saponetta di casa ma alla fine non si aggiorna nulla … credo che come successo ad altri qui nel gruppo se arriva un aggiornamento a prescindere lo scarica senza attendere Wi-Fi … infatti per aggiornamento della connect box arrivato senza fare nulla … spero di essere stato almeno un po’ chiaro :D:D:eek::eek::eek:
Sisi ti ringrazio. Confermo che tramite app riesco ad aggiornare la posizione anche se è nel box :)
 
  • Like
Reactions: mage72
Ma hai fatto la campagna 6770 ? Perchè per il problema AEB, pioggia e sole basso, si risolve non con l'infotainment ma con un mega aggiornamento di tutti gli ADAS.
Porta l'auto in officina...
ciao!
Non ho fatto la campagna perchè la mia auto (almeno per ora) non vi rientra. Se occorre aggiornamento in officina lo faranno al primo tagliando, sicuramente non la porto solo per questo
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
La questione aggiornamenti resta ancora nebulosa. Promessi sin dal lancio come OTA, non visti per un paio d'anni (li facevano solo in officina), ora forse qualcuno (da MY23 in su) li sta ricevendo.
La voce "aggiornamento wifi" anche io ogni tanto la attivo, usando il mio smartphone come hotspot, ma non noto che nei minuti/ore/giorni successivi arrivano aggiornamenti, anche solo delle mappe (che si aggiornano, ma non capisco in che condizioni e con che frequenza).
L'aggiornamento Connect Box credo lo abbia fatto (non si può verificare la versione, né mi è comparsa una notifica di aggiornamento avvenuto), mentre almeno quando si aggiornano le mapp viene la notifica. Lato Infotainment (eh sì che io sono indietro, sono MY22.S27) zero aggiornamenti OTA né segnalati (un mesetto fa) in officina. Boh 😅

D'accordo, non ho particolari problemi software però un po' per inclinazione (sono "un impallinato" di tecnologia) vorrei sempre l'ultima versione - anche a costo di avere bug - un po' per stare alla pari con gli altri clienti (perché qualcuno è già alla TXX per esempio? magari versioni più recenti del software avevano bug che io ho e dunque per loro c'è stato un update bugfix che a me non serve? In ogni caso sarebbe inquietante che in 2 anni non ci siano miglioramenti/aggiunte, siamo pur sempre nel 2024, affinare il software è parte dell'esperienza che uno ha con le auto), mi piacerebbe averli, o quantomeno sapere come funzionano.

So bene che in Alfa, o forse dovrei dire con marchi italiani/Stellantis, va così. Per dire, con Giulia l'update software si faceva in officina (o autonomamente, a proprio rischio e pericolo) ma ci sono stati tipo 4 aggiornament in 8 anni. L'update mappe almeno seguivi il sito da cui scaricarle e sapevi esattamente cosa usciva, quando usciva e che tutti gli utenti potevano essere alla pari degli altri, aggiornando manualmente (che poi perdevi 45' certo...)
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
X