Ciao Condoralfa75, 
 
aggiungo un parere, io ho sentito che ci sono 
due scuole di pensiero sull'avere le gomme più nuove 
davanti o dietro, poi non so a quale scuola appartiene 
il gommista dova va Mario..
credo che chi mette dietro le gomme migliori 
(con più battistrada o con mescola di data più 
"fresca", che tiene meglio) lo faccia con l'idea 
che nella guida quotidiana/non in pista preferisce 
avere a che fare con il rischio sottosterzo/
acquaplanning/foratura all'anteriore 
che il rischio di perdita di controllo 
per gli stessi motivi però dietro, 
dove le correzioni di emergenza 
richiedono più abilità/esperienza
Se poi invece di una bella trazione posteriore ( come la 75   

 )
hai una bella trazione anteriore (come una  33  

 ) 
dietro le gomme durano tanto e tendono ad indurirsi, 
negli anni magari è meglio metterci le più fresche?
Questo per la guida quotidiana, poi onestamente 
non so come si regolano i piloti un po' più 'esperti' 
e magari con auto sportive a trazione posteriore..
(dove magari vorrebbere massimizzare invece 
sull'asse dietro la trazione in accelerazione 
o su bagnato, le ruote in trazione partono 
"svantaggiate" nel margine di tenuta laterale )
..o magari fanno la "rotazione" dei pneumatici 
es.ogni 15.000 km con controllo equilibratura inclusa 
per avere la gommatura sempre al 100% di resa
(io son sempre stato troppo pigro per ruotare i pneumatici..)