Vibrazione volante dai 110 km/h in su

GiuliettaOwner

Nuovo Alfista
3 Febbraio 2021
13
6
4
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBI
Buongiorno,
Come da titolo ho un problema di vibrazione al volante dai 110 km/h in su sulla mia giulietta 1750 del 2017.
Ci tengo a precisare che ho eseguito l'equilibratura degli pneumatici 3 volte in 3 posti diversi, cambiato i silent block e fatto la convergenza ma nulla è cambiato se non il fatto che prima di eseguire l'equilibratura il volante vibrava anche in frenata...
La vibrazione si presenta sia a velocità costante sia in accelerazione sia con il cambio in N.
A qualcuno di voi è già capitato? Se si come avete risolto?
Grazie in anticipo
 

Gegge67

Alfista Intermedio
25 Settembre 2019
277
161
54
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD
Buongiorno,
Come da titolo ho un problema di vibrazione al volante dai 110 km/h in su sulla mia giulietta 1750 del 2017.
Ci tengo a precisare che ho eseguito l'equilibratura degli pneumatici 3 volte in 3 posti diversi, cambiato i silent block e fatto la convergenza ma nulla è cambiato se non il fatto che prima di eseguire l'equilibratura il volante vibrava anche in frenata...
La vibrazione si presenta sia a velocità costante sia in accelerazione sia con il cambio in N.
A qualcuno di voi è già capitato? Se si come avete risolto?
Grazie in anticipo
Ciao,
Quanti Km hai?
I dischi dei freni in che stato sono? Forse potrebbero essere ovalizzati?
Presumo che il tuo gommista/meccanico abbia controllato anche i cerchioni, e/o abbia preso in considerazione anche l'eventualità che le gomme possano essere ovalizzate...
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,755
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Buongiorno,
Come da titolo ho un problema di vibrazione al volante dai 110 km/h in su sulla mia giulietta 1750 del 2017.
Ci tengo a precisare che ho eseguito l'equilibratura degli pneumatici 3 volte in 3 posti diversi, cambiato i silent block e fatto la convergenza ma nulla è cambiato se non il fatto che prima di eseguire l'equilibratura il volante vibrava anche in frenata...
La vibrazione si presenta sia a velocità costante sia in accelerazione sia con il cambio in N.
A qualcuno di voi è già capitato? Se si come avete risolto?
Grazie in anticipo

Se usi la funzione "cerca" dovresti trovare un bel pò di discussioni.

In riassunto, pare che Giulietta soffra di problemi legati alla trasmissione....
 

GiuliettaOwner

Nuovo Alfista
3 Febbraio 2021
13
6
4
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBI
Ciao!
Grazie per la risposta!
La macchina ha 75.000 km circa, i dischi non sembrano messi male ma io per sicurezza mi sono fatto arrivare dischi anteriori e pastiglie nuovi Brembo Xtra che cambierò io stesso sabato.
Tutti e 3 i posti in cui sono andato hanno controllato cerchi e gomme e tutti hanno confermato che girano dritti...
La mia preoccupazione è che possa essere un problema di semiassi...
 
  • Like
Reactions: broken e Gegge67

Gegge67

Alfista Intermedio
25 Settembre 2019
277
161
54
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD
Ciao!
Grazie per la risposta!
La macchina ha 75.000 km circa, i dischi non sembrano messi male ma io per sicurezza mi sono fatto arrivare dischi anteriori e pastiglie nuovi Brembo Xtra che cambierò io stesso sabato.
Tutti e 3 i posti in cui sono andato hanno controllato cerchi e gomme e tutti hanno confermato che girano dritti...
La mia preoccupazione è che possa essere un problema di semiassi...
Bene.
Allora monta i nuovi dischi + pasticche e poi, dopo esserti fatto un giro sul Forum, come consigliato da M@urizio - comparando i vari post con la tua anomalia - , prova la macchina e se è il caso fai controllare la trasmissione.
Io credo che con i dischi nuovi risolverai.
Facci sapere e in bocca al lupo.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,755
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Quindi stai confermando il mio sospetto che riguarda un problema ai semiassi?
Temo proprio di si...

Se hai fatto tutto ciò che è possibile non ti resta che sospettare dei semiassi/omocinetici.

Un dettaglio... hai scritto che sono stati controllati cerchi e pneumatici, resterebbe da controllare se l'accoppiamento mozzo/ruota sia altrettanto buono.

L'occasione di fare questo ce l'avrai al montaggio dei nuovi dischi.... chiedi un occhio di riguardo al tuo meccanico suggerendogli di stare molto attento a come posiziona i dischi (magari con comparatore) e come "centra" la ruota.
 

GiuliettaOwner

Nuovo Alfista
3 Febbraio 2021
13
6
4
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBI
Bene.
Allora monta i nuovi dischi + pasticche e poi, dopo esserti fatto un giro sul Forum, come consigliato da M@urizio - comparando i vari post con la tua anomalia - , prova la macchina e se è il caso fai controllare la trasmissione.
Io credo che con i dischi nuovi risolverai.
Facci sapere e in bocca al lupo.
Grazie mille,
Sabato li monto e posto un aggiornamento!
 
  • Like
Reactions: Gegge67
ADVERTISEMENT

GiuliettaOwner

Nuovo Alfista
3 Febbraio 2021
13
6
4
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBI
Temo proprio di si...

Se hai fatto tutto ciò che è possibile non ti resta che sospettare dei semiassi/omocinetici.

Un dettaglio... hai scritto che sono stati controllati cerchi e pneumatici, resterebbe da controllare se l'accoppiamento mozzo/ruota sia altrettanto buono.

L'occasione di fare questo ce l'avrai al montaggio dei nuovi dischi.... chiedi un occhio di riguardo al tuo meccanico suggerendogli di stare molto attento a come posiziona i dischi (magari con comparatore) e come "centra" la ruota.
Un comparatore? Ma i dischi non si appoggiano semplicemente al mozzo con le sue viti di centraggio? Il lavoro di sostituzione volevo farlo io a casa, non credevo si dovesse essere così precisi... seguirò il consiglio da te datomi e magari li porterò a montare dal meccanico!
Grazie mille
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,755
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
seguirò il consiglio da te datomi e magari li porterò a montare dal meccanico!

No, fermo lì!

Se te la senti di montarli da solo, sono sicuro che lo farai meglio del meccanico, magari ci metterai più tempo ma se non hai fretta sei più sicuro.

Allora prima di montarli pulisci bene le superfici, monta il disco (pulito) e fissalo. Fallo ruotare controllando che giri perfettamente attorno al suo asse. Per fare questo aiutati con un riferimento da posizionare su una parte fissa (pinza, ammortizzatore etc.).

Credo che ben pochi meccanici usino il comparatore ma a volte le piccole tolleranze di lavorazione (un pò il disco e un pò la flangia) possono far la differenza ....
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT