- 9 Dicembre 2020
- 191
- 58
- 39
- Regione
- Calabria
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 2.0 JTDM 175cv
Ciao a tutti,
ho notato da un po' di giorni una vibrazione allo sterzo in frenata, però solo in un arco di velocità compreso tra 80 e 60 km/h. Alle altre velocità nessuna vibrazione.
La vibrazione è più evidente in discesa: in pratica, appena decelero da velocità sostenuta, quando arrivo frenando agli 80 km/h e rallento fino ai 60 km/h avverto la vibrazione al volante. Nessuna vibrazione invece al pedale del freno.
Ad occhio dischi e le pastiglie anteriori mi sembrano buoni, anche al tatto toccando i dischi con mano. Ma l'auto l'ho comprata usata 3 mesi fa e non so quando sono stati sostituiti i dischi e le pastiglie in precedenza. Ho cominciato a sentire questa vibrazione da poco più di una settimana. Ho di serie l'impianto Brembo maggiorato (quello venduto come optional).
Dite che al 99% sono i dischi anteriori da sostituire? Più che altro non riesco a capire perchè la vibrazione c'è solo tra gli 80 e i 60 km/h e non, magari, a velocità più elevate...
ho notato da un po' di giorni una vibrazione allo sterzo in frenata, però solo in un arco di velocità compreso tra 80 e 60 km/h. Alle altre velocità nessuna vibrazione.
La vibrazione è più evidente in discesa: in pratica, appena decelero da velocità sostenuta, quando arrivo frenando agli 80 km/h e rallento fino ai 60 km/h avverto la vibrazione al volante. Nessuna vibrazione invece al pedale del freno.
Ad occhio dischi e le pastiglie anteriori mi sembrano buoni, anche al tatto toccando i dischi con mano. Ma l'auto l'ho comprata usata 3 mesi fa e non so quando sono stati sostituiti i dischi e le pastiglie in precedenza. Ho cominciato a sentire questa vibrazione da poco più di una settimana. Ho di serie l'impianto Brembo maggiorato (quello venduto come optional).
Dite che al 99% sono i dischi anteriori da sostituire? Più che altro non riesco a capire perchè la vibrazione c'è solo tra gli 80 e i 60 km/h e non, magari, a velocità più elevate...