Vibrazione volante in frenata da 80 a 60 km/h

mauromst

Alfista principiante
9 Dicembre 2020
191
58
39
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM 175cv
Ciao a tutti,
ho notato da un po' di giorni una vibrazione allo sterzo in frenata, però solo in un arco di velocità compreso tra 80 e 60 km/h. Alle altre velocità nessuna vibrazione.
La vibrazione è più evidente in discesa: in pratica, appena decelero da velocità sostenuta, quando arrivo frenando agli 80 km/h e rallento fino ai 60 km/h avverto la vibrazione al volante. Nessuna vibrazione invece al pedale del freno.
Ad occhio dischi e le pastiglie anteriori mi sembrano buoni, anche al tatto toccando i dischi con mano. Ma l'auto l'ho comprata usata 3 mesi fa e non so quando sono stati sostituiti i dischi e le pastiglie in precedenza. Ho cominciato a sentire questa vibrazione da poco più di una settimana. Ho di serie l'impianto Brembo maggiorato (quello venduto come optional).

Dite che al 99% sono i dischi anteriori da sostituire? Più che altro non riesco a capire perchè la vibrazione c'è solo tra gli 80 e i 60 km/h e non, magari, a velocità più elevate...
 

Gegge67

Alfista Intermedio
25 Settembre 2019
292
171
54
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD
Ciao a tutti,
ho notato da un po' di giorni una vibrazione allo sterzo in frenata, però solo in un arco di velocità compreso tra 80 e 60 km/h. Alle altre velocità nessuna vibrazione.
La vibrazione è più evidente in discesa: in pratica, appena decelero da velocità sostenuta, quando arrivo frenando agli 80 km/h e rallento fino ai 60 km/h avverto la vibrazione al volante. Nessuna vibrazione invece al pedale del freno.
Ad occhio dischi e le pastiglie anteriori mi sembrano buoni, anche al tatto toccando i dischi con mano. Ma l'auto l'ho comprata usata 3 mesi fa e non so quando sono stati sostituiti i dischi e le pastiglie in precedenza. Ho cominciato a sentire questa vibrazione da poco più di una settimana. Ho di serie l'impianto Brembo maggiorato (quello venduto come optional).

Dite che al 99% sono i dischi anteriori da sostituire? Più che altro non riesco a capire perchè la vibrazione c'è solo tra gli 80 e i 60 km/h e non, magari, a velocità più elevate...
Ciao,
fai controllare i dischi : è probabile che siano ovalizzati…
Anche a me successe la stessa cosa, ma con una vettura tedesca che avevo prima. Cerchi da 18 pollici, dischi con 10k km, e alla prima inversione il gommista mi serrò con la pistola, senza rispettare la coppia di serraggio, i cinque dadi delle ruote. Subito iniziai a sentire le tue stesse vibrazioni. Morale : furono serrati i dadi molto forte e si ovalizzarono i dischi; me li feci cambiare e risolsi.
Possono anche esserci altre cause per un'ovalizzazione, come scritto da esperti su questo forum: per es. un cambio repentino della temperatura ( se a caldo prendi una pozzanghera d'acqua con la strada gelata, ecc.)
Ripeto, credo che il primo passo sia quello di far controllare i dischi: se sono OK, fai fare una buona equilibratura e poi magari fai controllare i mozzi.
A presto e facci sapere.
 
  • Like
Reactions: M@urizio

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,594
26,329
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
probabilmente hai i dischi ovalizzati
 

mauromst

Alfista principiante
9 Dicembre 2020
191
58
39
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM 175cv
Grazie dei consigli👍
Ma il fatto che la vibrazione si presenta solo in quella fascia di velocità e non magari a velocità maggiori, che tipo di spiegazione potrebbe avere?
Nel caso di sostituzione dei dischi (anteriori ovviamente) conviene cambiare anche le pastiglie?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,988
5,010
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Grazie dei consigli👍
Ma il fatto che la vibrazione si presenta solo in quella fascia di velocità e non magari a velocità maggiori, che tipo di spiegazione potrebbe avere?
Nel caso di sostituzione dei dischi (anteriori ovviamente) conviene cambiare anche le pastiglie?

Se i dischi sono storti e "sbandierano" è probabile che aumentando la velocità (=frequenza) non siano percepibili.
Sicuramente le pastiglie sono da sostituire di pari passo con i dischi.

Prima di fare la spesa ti consiglio di controllare molto bene l'eccentricità delle ruote e del mozzo oltre ad eventuali "giochi" nelle sospensioni.
 
  • Like
Reactions: Gegge67

Gegge67

Alfista Intermedio
25 Settembre 2019
292
171
54
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD
Grazie dei consigli👍
Ma il fatto che la vibrazione si presenta solo in quella fascia di velocità e non magari a velocità maggiori, che tipo di spiegazione potrebbe avere?
Nel caso di sostituzione dei dischi (anteriori ovviamente) conviene cambiare anche le pastiglie?

Ci sono più spiegazioni legati alla pura dinamica del caso: solo un esperto in fisica - dinamica potrebbe darti una risposta precisa, ahimè purtroppo io non lo sono...
Se i dischi dovessero essere ovalizzati, cambia anche le pasticche: questo è il mio consiglio.
 

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,556
5,122
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Ciao a tutti,
ho notato da un po' di giorni una vibrazione allo sterzo in frenata, però solo in un arco di velocità compreso tra 80 e 60 km/h. Alle altre velocità nessuna vibrazione.
La vibrazione è più evidente in discesa: in pratica, appena decelero da velocità sostenuta, quando arrivo frenando agli 80 km/h e rallento fino ai 60 km/h avverto la vibrazione al volante. Nessuna vibrazione invece al pedale del freno.
Ad occhio dischi e le pastiglie anteriori mi sembrano buoni, anche al tatto toccando i dischi con mano. Ma l'auto l'ho comprata usata 3 mesi fa e non so quando sono stati sostituiti i dischi e le pastiglie in precedenza. Ho cominciato a sentire questa vibrazione da poco più di una settimana. Ho di serie l'impianto Brembo maggiorato (quello venduto come optional).

Dite che al 99% sono i dischi anteriori da sostituire? Più che altro non riesco a capire perchè la vibrazione c'è solo tra gli 80 e i 60 km/h e non, magari, a velocità più elevate...
Comprata usata dove? Privato o concessionaria?
Da un rivenditore hai comunque una garanzia di 1 anno.
 
ADVERTISEMENT

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,594
26,329
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
Grazie dei consigli👍
Ma il fatto che la vibrazione si presenta solo in quella fascia di velocità e non magari a velocità maggiori, che tipo di spiegazione potrebbe avere?
Nel caso di sostituzione dei dischi (anteriori ovviamente) conviene cambiare anche le pastiglie?
la mia 156 faceva uguale ed erano i dischi.
si converrebbe
 

mauromst

Alfista principiante
9 Dicembre 2020
191
58
39
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM 175cv
Comprata usata dove? Privato o concessionaria?
Da un rivenditore hai comunque una garanzia di 1 anno.
Da un concessionario, ma dubito la garanzia sull'usato copra il cambio di dischi/pastiglie. Sono componenti soggetti ad usura...
la mia 156 faceva uguale ed erano i dischi.
si converrebbe
A questo punto metterò in conto una probabile sostituzione dei 2 dischi e del set di pastiglie.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT