Sì sì, riesco a vedere cosa intendi. Quello che intendo io è che se guidando senza pensarci la macchina non tira di lato e sul dritto tu guidi "in maniera naturale" (ovvero con le braccia parallele e senza sforzo), cercherei di non pensarci e non andrei a modificare nulla. In via del tutto teorica il gommista ti mette tutto perfettamente in bolla; in pratica, a volte, ti può sistemare dei parametri che sulla carta risulterebbero perfetti e tu avere una sensazione di guida peggiore...quindi, ribadisco, secondo me se nella guida non avverti anomalia, non far caso ai mm di dislivello tra volante e leve.