Volkswagen Golf VI

  • Autore discussione Autore discussione LIMA84
  • Data d'inizio Data d'inizio

Vi piace la nuova Golf VI?

  • Si, è decisamente stupenda

    Voti: 17 11.2%
  • Nè bella, nè brutta

    Voti: 54 35.5%
  • No

    Voti: 43 28.3%
  • No, è inguardabile

    Voti: 38 25.0%

  • Votatori totali
    152
quello che ha scritto DeSo è giusto... ma nessuno credo critichi un'auto semplicemente disdegnandola perchè non è alfa romeo...
purtroppo il successo di golf è taltemente esteso che ormai basta solo il nome per venderla... detto questo si può dire che la VW, e in questo caso la golf, non sono macchine ma capolavori di ingegneria... può non piacere ma nessuno può dire che non vanno bene o che non sono fatte bene...
se le nostre alfa avessero la metà della loro qualità saremmo noi i leader del mercato europeo...

il mio parere su golf 6 è che potevano studiare meglio il design ma nonostante tutto è una macchina che merita attenzione e rispetto... il problema è il prezzo... sopra il reale valore di categoria...
 
quello che ha scritto DeSo è giusto... ma nessuno credo critichi un'auto semplicemente disdegnandola perchè non è alfa romeo...
purtroppo il successo di golf è taltemente esteso che ormai basta solo il nome per venderla... detto questo si può dire che la VW, e in questo caso la golf, non sono macchine ma capolavori di ingegneria... può non piacere ma nessuno può dire che non vanno bene o che non sono fatte bene...
se le nostre alfa avessero la metà della loro qualità saremmo noi i leader del mercato europeo...

il mio parere su golf 6 è che potevano studiare meglio il design ma nonostante tutto è una macchina che merita attenzione e rispetto... il problema è il prezzo... sopra il reale valore di categoria...

a livello di telaio non mi sembra niente di che.... oltre che per le doti dinamiche ricordo che a parità di ingombro pesa come un auto nata 9 anni fa (la 147).

poi sui motori diesel non mi sembra possa vantare niente in più della concorrenza...... a parte un 2.0 TDI 110cv che riesce a sviluppare meno coppia del 1.6 JTDm da 120cv e soprattutto del 1.6 MJT da 105cv (rivale diretto). poi se vogliamo si può parlare della rapportatura del cambio che rispetto alla Golf V ne ha peggiorato accelerazione e soprattutto ripresa.

ha dei bei motori benzina, ecco cosa.

la qualità superiore io la vedo solo negli interni (materiali, finiture, optional, ecc...) e nell'insonorizzazione entrambe a livelli notevoli. ma da quì a dire che quattro plastiche morbide ne fanno un capolavoro di ingegneria......... :rolleyes:

:decoccio:
 
a livello di telaio non mi sembra niente di che.... oltre che per le doti dinamiche ricordo che a parità di ingombro pesa come un auto nata 9 anni fa (la 147).

poi sui motori diesel non mi sembra possa vantare niente in più della concorrenza...... a parte un 2.0 TDI 110cv che riesce a sviluppare meno coppia del 1.6 JTDm da 120cv e soprattutto del 1.6 MJT da 105cv (rivale diretto). poi se vogliamo si può parlare della rapportatura del cambio che rispetto alla Golf V ne ha peggiorato accelerazione e soprattutto ripresa.

ha dei bei motori benzina, ecco cosa.

la qualità superiore io la vedo solo negli interni (materiali, finiture, optional, ecc...) e nell'insonorizzazione entrambe a livelli notevoli. ma da quì a dire che quattro plastiche morbide ne fanno un capolavoro di ingegneria......... :rolleyes:

:decoccio:

ma lo sai che di tutto quello che hai scritto alla gente normale non frega niente.... può interessare a me... ma un giovane che non capisce niente di auto non interessa il telaio ma quanto è di moda una macchina... vaglielo a spiegare che tiene la strada come un triciclo...:D
poi hai scritto che la qualità superiore la vedi solo negli interni.... ti pare niente? è il motivo per cui l'80% dei clienti alfa non compreranno una seconda alfa...
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma lo sai che di tutto quello che hai scritto alla gente normale non frega niente.... può interessare a me... ma un giovane che non capisce niente di auto non interessa il telaio ma quanto è fica una macchina... vaglielo a spiegare che tiene la strada come un triciclo...:D
poi hai scritto che la qualità superiore la vedi solo negli interni.... ti pare niente? è il motivo per cui l'80% dei clienti alfa non compreranno una seconda alfa...


beh questo non ne fa un capolavoro di ingegneria... il motivo per cui alfa non vende è che semplicemente non ha una gamma, ha modelli di 9 anni in listino e non riesce a proporre un ammiraglia.

cioè riesce a vendere fiat, non credo che il problema sia la qualità (che su 159-brera-spider è tranquillamente a livello di passat scirocco) ma il fatto che non ci sono motorizzazioni da spot (come li ha bmw con le m, audi con le rs e mercedes con le amg) e una vasta scelta come offrono le concorrenti tedesche.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
non credo che il problema sia la qualità che su 159-brera-spider è tranquillamente a livello di passat scirocco

tu credi???
io ho la 159 e ti assicuro che non vale come una passat... cioè io amo la mia 159 e non la cambio con una passat.... ma devo ammettere che sono fatte molto meglio....
 
beh questo non ne fa un capolavoro di ingegneria... il motivo per cui alfa non vende è che semplicemente non ha una gamma, ha modelli di 9 anni in listino e non riesce a proporre un ammiraglia.

cioè riesce a vendere fiat, non credo che il problema sia la qualità (che su 159-brera-spider è tranquillamente a livello di passat scirocco) ma il fatto che non ci sono motorizzazioni da spot (come li ha bmw con le m, audi con le rs e mercedes con le amg) e una vasta scelta come offrono le concorrenti tedesche.

tu credi???
io ho la 159 e ti assicuro che non vale come una passat... cioè io amo la mia 159 e non la cambio con una passat.... ma devo ammettere che sono fatte molto meglio....

:confused:

non vedo off topic...
Come si chiama la discussione?
 
beh questo non ne fa un capolavoro di ingegneria... il motivo per cui alfa non vende è che semplicemente non ha una gamma, ha modelli di 9 anni in listino e non riesce a proporre un ammiraglia.

cioè riesce a vendere fiat, non credo che il problema sia la qualità (che su 159-brera-spider è tranquillamente a livello di passat scirocco) ma il fatto che non ci sono motorizzazioni da spot (come li ha bmw con le m, audi con le rs e mercedes con le amg) e una vasta scelta come offrono le concorrenti tedesche.

bravo,hai detto giusto!!
tornando a golf...capolavoro ingenieristico non direi proprio!!!!...anche perchè meccanicamente ed elettricamente non è assolutamente impeccabile(chiedere ai propietari)..caso mai lo è in quanto ad assemblaggio(sia interno che delle "lamiere" e plastiche esterne) e finiture..perchè è proprio vero che sia internamente ch esternamente è qualitativamente migliore di alfa.. almeno nella percezione che ti da..nel senso che gli assemblaggi sfiornao la perfezione e ,nonostante i materiali impiegati sulle ultime alfa siano di pari qualità di quelli delle wv-audi sembrano inferiori per via delle loro finiture e dei loro assemblaggi più "grossolani"(anche se abbiam fatto passi da gigante eh!!!) che ,nonostante secondo me siano anche più belli e originali da vedere..non ti danno mai completamente quel senso di robustezza e sicurezza che si ha sulle tedesche (non tutte..meglio dire su audi e vw!!)
 

Discussioni simili

X