Con un incredibile ultimo giro nel pomeriggio, Jorg Muller, al volante della sua BWM del team Germany, ha fatto segnare con il tempo di 1.59.911 il giro più veloce nei test ufficiali del WTCC a Monza scalzando così James Thompson dalla vetta della graduatoria.
L'Alfa Romeo torna competitiva sul tracciato di casa con Thompson che con la sua Alfa 156 N.technology ha fatto segnare il miglior tempo per gran parte della giornata grazie al suo 2.00.412 fatto segnare in mattinata: "La nostra macchina è ancora molto veloce nonostante la sua "età". Dobbiamo lavorare per essere competitivi con costanza, ma sia io che il team siamo molto motivati e credo che nei circuiti più veloci potremo dire la nostra" - ha detto Thompson.
Andy Priaulx, su BMW del team Uk è terzo, solo 0.015 secondi dietro il suo connazionale, dopo che averlo temporaneamente scalzato dalla prima posizione, mentre Augusto Farfus, compagno di squadra di Muller, è quarto.
Gabriele Tarquini è il più veloce dei piloti SEAT con il quinto tempo del giorno, appetta dietro a Felix Porteiro su BMW del team italo-spagnolo, l'ultimo a scendere sotto il muro dei 2.01. Alain Menu chiude settimo con la sua Chevrolet.
Nella sessione pomeridiana Tiago Monteiro è stato sostituito da Oscar Nogué, il vincitore della Supercoppa SEAT del 2006 che prenderà parte nella gara di WTCC a Monza con la SEAT sport team nel prossimo ottobre.
Le immagini ad alta risoluzione dei test di Monza sono disponibili nella photogallery.
TEST GIORNO 2 - Tempi ufficiali
1. Jörg Müller BMW 320si 1:59.911
2. James Thompson Alfa Romeo 156 2:00.412
3. Andy Priaulx BMW 320si 2:00.427
4. Augusto Farfus BMW 320si 2:00.489
5. Gabriele Tarquini SEAT León 2:00.720
6. Félix Porteiro BMW 320si 2:00.880
7. Alain Menu Chevrolet Lacetti 2:01.063
8. Roberto Colciago SEAT León 2:01.165
9. Alessandro Zanardi BMW 320si 2:01.182
10. Stefano D'Aste BMW 320si 2:01.304
11. Yvan Muller SEAT León 2:01.357
12. Tiago Monteiro SEAT León 2:01.505
13. Robert Huff Chevrolet Lacetti 2:01.607
14. Oscar Nogués SEAT León 2:02.172