A
AccaEmme
Utente Cancellato
Dal sito di Eurosport
Il britannico dell'Alfa Romeo si aggiudica la prima gara dell'appuntamento di Valencia
James Thompson partendo dalla pole position si aggiudica prima vittoria sua e dell’Alfa Romeo in questa stagione. Nicola Larini (Chevrolet) è secondo seguito da Yvan Muller (SEAT Sport). Sei vetture sono rimaste coinvolte in incidenti alla prima curva in seguito ai quali tre giri si sono corsi in regime di safety-car. Quinto posto per Andy Priaulx in mezzo alle due SEAT Sport di Jordi Gene, quarto, e Michel Jourdain, sesto. Jörg Müller comincerà gara-2 dalla pole position essendosi classificato ottavo.
La partenza lanciata vede Tarquini a contatto col fianco della vettura di Monteiro. I due escono di pista in direzioni opposte. Mentre Monteiro attraversa la pista finisce addosso a Robert Huff. In un effetto domino Roberto Colciago (SEAT Sport Italia) e i piloti del BMW Team Italia-Spagna Felix Porteiro e Alex Zanardi si ritrovano a loro volta nella ghiaia. Tutti questi piloti si ritirano. Qualche secondo più tardi Augusto Farfus (BMW Team Germany) si gira e torna in pista diciassettesimo.
La gara riprende alla fine del quarto giro e mentre i piloti di testa mantengono le posizioni ci sono alcuni cambiamenti nelle retrovie. Luca Rangoni, alla fine vincitore della categoria indipendenti e settimo assoluto, supera Pierre-Yves Corthals. Alcuni istanti dopo, Tom Coronel e Jörg Müller superano a loro volta il belga. Müller si insedia in ottava posizione negli ultimi giri scavalcando Coronel e Stefano D'Aste. Nel frattempo Larini si difende da Yvan Muller.
Al dodicesimo giro altra collisione quando Coronel picchia sul posteriore della BMW di D'Aste che finisce addosso a Farfus. Tutte e tre le vetture finiscono nella ghiaia e mentre D'Aste passa la linea del traguardo in dodicesima posizione, Coronel e Farfus finiscono rispettivamente ventunesimo e ventiduesimo.
Nella seconda gara fate il tifo anche per me, perche' non la potro' seguire.
Il britannico dell'Alfa Romeo si aggiudica la prima gara dell'appuntamento di Valencia
James Thompson partendo dalla pole position si aggiudica prima vittoria sua e dell’Alfa Romeo in questa stagione. Nicola Larini (Chevrolet) è secondo seguito da Yvan Muller (SEAT Sport). Sei vetture sono rimaste coinvolte in incidenti alla prima curva in seguito ai quali tre giri si sono corsi in regime di safety-car. Quinto posto per Andy Priaulx in mezzo alle due SEAT Sport di Jordi Gene, quarto, e Michel Jourdain, sesto. Jörg Müller comincerà gara-2 dalla pole position essendosi classificato ottavo.
La partenza lanciata vede Tarquini a contatto col fianco della vettura di Monteiro. I due escono di pista in direzioni opposte. Mentre Monteiro attraversa la pista finisce addosso a Robert Huff. In un effetto domino Roberto Colciago (SEAT Sport Italia) e i piloti del BMW Team Italia-Spagna Felix Porteiro e Alex Zanardi si ritrovano a loro volta nella ghiaia. Tutti questi piloti si ritirano. Qualche secondo più tardi Augusto Farfus (BMW Team Germany) si gira e torna in pista diciassettesimo.
La gara riprende alla fine del quarto giro e mentre i piloti di testa mantengono le posizioni ci sono alcuni cambiamenti nelle retrovie. Luca Rangoni, alla fine vincitore della categoria indipendenti e settimo assoluto, supera Pierre-Yves Corthals. Alcuni istanti dopo, Tom Coronel e Jörg Müller superano a loro volta il belga. Müller si insedia in ottava posizione negli ultimi giri scavalcando Coronel e Stefano D'Aste. Nel frattempo Larini si difende da Yvan Muller.
Al dodicesimo giro altra collisione quando Coronel picchia sul posteriore della BMW di D'Aste che finisce addosso a Farfus. Tutte e tre le vetture finiscono nella ghiaia e mentre D'Aste passa la linea del traguardo in dodicesima posizione, Coronel e Farfus finiscono rispettivamente ventunesimo e ventiduesimo.
Nella seconda gara fate il tifo anche per me, perche' non la potro' seguire.