per ora ho avuto soltanto l’esperienza del famoso gommino, però come si fa a dire che è un auto affidabile? Oltre al motore
io a 217.000 km ho rotto il motore, si è rotto un controalbero e mi ha bucato il basamento. Ho cambiato il motore e sono ripartito decisamente tranquillo, solo chi non sa cosa sia un motore può illudersi che queste cose non possano succedere.
Quanti sono i casi di queste rotture?... se faccia uno stima ottimistica possono essere 1.000.... su 250.000 motori in circolazione! quindi il nulla condito dal nulla!
Vedi concorderei con le tue affermazioni se le rotture fossero almeno 50.000, allora si potrebbe parlare seriamente di problemi di affidabilità che possono derivare da errori di progettazione, da errori di produzione dei materiali ecc. ecc...... ma questo non è quindi sono semplicemente frottole!
Quello che invece è certo è che questo progetto ha creato un motore con prestazioni di rilievo e, purtroppo, queste prestazioni possono influire sulla durata se non viene fatta una manutenzione adeguata...
il vero errore di questi motori sono i programmi di manutenzione, essendo un motore spinto bisognerebbe fare i tagliandi ogni 10.000 km... probabilmente se avessi seguito questa piccola regola avrei ancora il mio motore originale.
e non ho mai avuto problemi con il gommino!