pedale freno va a vuoto per i primi 2/3
premetto che la vettura è stata ferma 8 anni e che i freni posteriori erano bloccati. ho provveduto a sostituire pompa freni e correttore, pompa frizione, ho fatto revisionare le pinze anteriori e posteriori, tornito i dischi anteriori, sostituiti i posteriori e messo nuove pastiglie e tubazioni nuove. registrato le pinze posteriori e il freno a mano procedo con lo spurgo ( a motore spento). dopo un bel pò riesco a fa si che il pedale una volta premuto non scenda oltre 1/3 della sua corsa a vuoto. avviando il motore sorpresa: il pedale alla prima frenata allunga paurosamente la sua corsa e si sentono dei muggiti nell'azzionare il freno (da fermo). provato ancora una volta a spurgare ma niente la vettura frena solo in fondo e poco.
andrea-cesenat: continuando con questa quel post#16 in poi c'è una nutrita spiegazione oppure anche questa
https://forum.clubalfa.it/schede-tecniche/73716-descrizione-impianto-frenante-delle-nostre-auto.html
premetto che la vettura è stata ferma 8 anni e che i freni posteriori erano bloccati. ho provveduto a sostituire pompa freni e correttore, pompa frizione, ho fatto revisionare le pinze anteriori e posteriori, tornito i dischi anteriori, sostituiti i posteriori e messo nuove pastiglie e tubazioni nuove. registrato le pinze posteriori e il freno a mano procedo con lo spurgo ( a motore spento). dopo un bel pò riesco a fa si che il pedale una volta premuto non scenda oltre 1/3 della sua corsa a vuoto. avviando il motore sorpresa: il pedale alla prima frenata allunga paurosamente la sua corsa e si sentono dei muggiti nell'azzionare il freno (da fermo). provato ancora una volta a spurgare ma niente la vettura frena solo in fondo e poco.
andrea-cesenat: continuando con questa quel post#16 in poi c'è una nutrita spiegazione oppure anche questa
https://forum.clubalfa.it/schede-tecniche/73716-descrizione-impianto-frenante-delle-nostre-auto.html
Ultima modifica da un moderatore:
E' un circuito assai fetente,fai prima con un siringone a caricare l'olio dei freni dai 4 spurghi posteriori verso la pompa che nella maniera canonica,idem davanti,verifica anche la tenuta del polmone del servofreno (Potrebbe anche essere la causa del minimo ballerino se non tiene il vuoto),le pinze posteriori se non ben registrate hanno la fastidiosa tendenza a dare contributo all'allungarsi della corsa del pedale 
Temo di averti detto una castroneria galattica,ti chiedo venia :smiley_001: