Profilo climatizzazione in "Auto" senza A/C

Fuzzo

Alfista principiante
19 Febbraio 2024
37
23
19
Regione
Veneto
Alfa
Tonale
Motore
1.6 Diesel
Ciao a tutti,
ho una Tonale Ti 1.6 MJT MY23 e sul menù clima non riesco a lasciare i flussi in auto e il compressione dell'aria condizionata - pulsante A/C per intenderci - spento.
Non appena attivo "auto" coi tasti fisici del clima si attiva anche A/C (ok).
Poi spengo A/C e automaticamente si disattiva "auto", portando con sé anche l'automazione dei flussi e la velocità della ventola (no, dovrebbe restare tutto "auto" tranne A/C).
Nella mia vecchia Golf 7 potevo spegnere l'A/C lasciando in auto tutte le altre funzioni: trovo fastidioso che A/C debba essere per forza attivo per avere anche gestione flussi e velocità ventole automatici.
Questo accade anche a voi? Esiste un'impostazione che non ho trovato?
Grazie
 
  • Like
Reactions: Lukappaseidue
Ciao a tutti,
ho una Tonale Ti 1.6 MJT MY23 e sul menù clima non riesco a lasciare i flussi in auto e il compressione dell'aria condizionata - pulsante A/C per intenderci - spento.
Non appena attivo "auto" coi tasti fisici del clima si attiva anche A/C (ok).
Poi spengo A/C e automaticamente si disattiva "auto", portando con sé anche l'automazione dei flussi e la velocità della ventola (no, dovrebbe restare tutto "auto" tranne A/C).
Nella mia vecchia Golf 7 potevo spegnere l'A/C lasciando in auto tutte le altre funzioni: trovo fastidioso che A/C debba essere per forza attivo per avere anche gestione flussi e velocità ventole automatici.
Questo accade anche a voi? Esiste un'impostazione che non ho trovato?
Grazie
Come fa a gestire in maniera automatica se non è acceso il clima! Quindi il funzionamento mi sembra ovvio. Era là Golf ad avere un ”funzionamento” discutibile perché non poteva mai gestire in automatico senza il clima acceso
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Non capisco cosa c'entri il clima acceso per forza con gestione dei flussi e velocità ventola... bah.
La Golf sotto questo profilo era migiore.
 
Non capisco cosa c'entri il clima acceso per forza con gestione dei flussi e velocità ventola... bah.
La Golf sotto questo profilo era migiore.
Non poteva essere migliore perché in automatico significa che deve tenere automaticamente la temperatura impostata e durante quesito lavoro gestisce anche i flussi. Senza clima acceso è impossibile gestire automaticamente la temperatura e quindi i flussi.
Quindi sulla Golf avevi la funzione attiva, ma senza clima non faceva il suo lavoro, quindi non funzionava
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Non capisco cosa c'entri il clima acceso per forza con gestione dei flussi e velocità ventola... bah.
La Golf sotto questo profilo era migiore.
Semplicemente perchè la funzione automatica nasce con lo scopo di ottimizzare il comparto clima per ottenere il miglior risultato nel più breve tempo possibile. Ti sei mai chiesto perchè d'inverno è necessario tenere acceso il clima per disappannare nel più breve tempo possibile i vetri? Semplicemente perché è solo con il clima che si ottiene la miglior ottimizzazione di flussi/temperatura e deumidificazione. Hai mai provato a fare la medesima operazione con clima spento? Se hai provato ti sarai reso conto dei tempi biblici per ottenere gli stessi risultati
 
  • Like
Reactions: Ale1975 e VURT
Non poteva essere migliore perché in automatico significa che deve tenere automaticamente la temperatura impostata e durante quesito lavoro gestisce anche i flussi. Senza clima acceso è impossibile gestire automaticamente la temperatura e quindi i flussi.
Quindi sulla Golf avevi la funzione attiva, ma senza clima non faceva il suo lavoro, quindi non funzionava
Esattamente. 👏
 
  • Like
Reactions: Ale1975 e VURT
Sono d'accordo che la massima efficacia si abbia con il clima acceso, tuttavia trovo abbastanza stupido non lasciare la possibilità di gestire flussi e ventole in auto, solo questo.
Ora che ci penso, anche la mia Astra consentiva di spegnere il clima e tenere flussi e ventole in auto.
La Tonale è così, amen...
 
Sono d'accordo che la massima efficacia si abbia con il clima acceso, tuttavia trovo abbastanza stupido non lasciare la possibilità di gestire flussi e ventole in auto, solo questo.
Ora che ci penso, anche la mia Astra consentiva di spegnere il clima e tenere flussi e ventole in auto.
La Tonale è così, amen...
Capisco la tua delusione ma ritengo che questa opzione sia la scelta ottimale. Ti posso confermare che anche Bmw con la X1 aveva questa (quella della Tonale) logica di funzionamento
 
  • Like
Reactions: VURT e Fuzzo
Pubblicità - Continua a leggere sotto
In realtà anche Giulia (tutte le 3 che ho avuto) se stacchi il condizionatore rimane auto tutto il resto... Su tonale non ho ancora acceso nulla di quel comparto, non so dire...
 
  • Like
Reactions: mario55
X