Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

  • Like
Reactions: Louis 63
Cavolo così è bella sembra un'altra auto pure un po' più bassa ..... Toppp cosa ci vuole a farla così dico io?????

Se avessi voglia di buttare via soldi monterei subito quei cerchi, assetto leggermente ribassato, scarichi della 280cv e palette, così sarebbe perfetta.
 
E intanto, sempre sopra i concorrenti diretti (o almeno alla pari), aspettando i dati di maggio...

Capisco che a qualcuno, anzi a più di qualcuno, arriverà un travaso di bile, gli roderà l'impossibile, schiumerà rabbia e latrerà alla luna. Ma così è.:eek:
 

Allegati

  • immagine_2024-06-03_125845944.png
    immagine_2024-06-03_125845944.png
    89.3 KB · Visualizzazioni: 53
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: carsur e Nunzio76
@Snoopy quali consideri concorrenti dirette della Tonale?

Inizialmente per me le dirette concorrenti potevano essere la tiguan, x1, q3. Ora considero concorrenti la Sportage, Tucson.

In ogni caso la Tonale vende in linea con la categoria e, considerando che Alfa non ha una storia nel segmento come le altre case, mi sembra un buon risultato. Mi piacerebbe vedere negli anni una certa continuità di Alfa nel presidiare il mercato e ampiare la gamma... la mancanza di una motorizzazione "classica" con prestazioni elevate, per quanto ormai anacronistica, è indubbiamente un gap nei confronti delle rivali tedesche.
 
La concorrente più diretta è la BMW X1, perchè se si cerca una macchina piacevole da guidare la scelta è abbastanza limitata ad Alfa o BMW.
Allargando alla fascia premiun invece si aggiungono Q3, GLA e XC40 dove i clienti di queste auto(comprese Tonale e X1) generalmente sono disposti a spendere qualcosa in più pur di avere qualcosa di superfluo che però piace e fa figo (es su Tonale le palette in alluminio al volante) o semplicemente il logo che fa status simbol sul cofano.

Le varie Compass, Austral, Tiguan, Sportage, Tucson ecc... sono belle generaliste dove la clientela tipo ha un budget più ridotto e guarda molto il rapporto dotazione prezzo.
 
@mr_tonino ti ha risposto @Scholes e con dovizia di particolari, dimostrando competenza, padronanza ed obiettività del mondo dei motori.

Preciso che la Tonale non vende "in linea", bensì vende di più, come farebbero notare i soliti tritacefali per la differenza di uno o due unità se fosse a svantaggio della Tonale. Il che è un risultato ECCEZIONALE considerando le folle di rosiconi (poracci e mentecatti "nello spirito") e di esterofili (legittimo, tutto sommato, ogni opinione è lecita) di cui pullula questo sventurato Paese. Poi se vuoi ti compri la versione da 280 CV e stai felice pure tu (non so che versione dici di avere tu, la la mia Veloce basta ed avanza, di gran lunga).

Che un marchio proveniente da vendite pressoché fallimentari (solo la Stelvio si salvava un po', e solo in Italia) vendesse tanto con un solo modello e riaccendesse lo "spirito" Alfa anche all'estero, basti guardare quanti stranieri, persino tedeschi, postano felici e gongolanti le proprie Tonali su Facebook, riempie il cuore di gioia e dovrebbe essere salutato come un evento storico, dopo tanti anni bui.

Meno i soliti rosiconi (poracci e mentecatti "nello spirito") di cui sopra, ovviamente.

PS. Il caso pietoso ed incommentabile persino inqualificabile della Junior (ex Milano) invece ha fatto letteralmente cascare le braccia, facendo ripiombare il marchio nell'abisso dell'Arna. Dai francesi non ci si poteva aspettare niente di meglio. Ma questa è un'altra storia. Lo cito qui solo perché ha fatto ricrollare il marchio nell'ignominia dopo il successo della Tonale (progetto avviato da Marchionne, non a caso; il quale NON AVREBBE MAI VENDUTO AI FRANCESI, come ribadito anche nell'ultima intervista prova di morire).
 
Ultima modifica:
@mr_tonino ti ha risposto @Scholes e con dovizia di particolari, dimostrando competenza, padronanza ed obiettività del mondo dei motori.

Preciso che la Tonale non vende "in linea", bensì vende di più, come farebbero notare i soliti tritacefali per la differenza di uno o due unità se fosse a svantaggio della Tonale. Il che è un risultato ECCEZIONALE considerando le folle di rosiconi (poracci e mentecatti "nello spirito") e di esterofili (legittimo, tutto sommato, ogni opinione è lecita) di cui pullula questo sventurato Paese. Poi se vuoi ti compri la versione da 280 CV e stai felice pure tu (non so che versione dici di avere tu, la la mia Veloce basta ed avanza, di gran lunga).

Che un marchio proveniente da vendite pressoché fallimentari (solo la Stelvio si salvava un po', e solo in Italia) vendesse tanto con un solo modello e riaccendesse lo "spirito" Alfa anche all'estero, basti guardare quanti stranieri, persino tedeschi, postano felici e gongolanti le proprie Tonali su Facebook, riempie il cuore di gioia e dovrebbe essere salutato come un evento storico, dopo tanti anni bui.

Meno i soliti rosiconi (poracci e mentecatti "nello spirito") di cui sopra, ovviamente.

PS. Il caso pietoso ed incommentabile persino inqualificabile della Junior (ex Milano) invece ha fatto letteralmente cascare le braccia, facendo ripiombare il marchio nell'abisso dell'Arna. Dai francesi non ci si poteva aspettare niente di meglio. Ma questa è un'altra storia. Lo cito qui solo perché ha fatto ricrollare il marchio nell'ignominia dopo il successo della Tonale (progetto avviato da Marchionne, non a caso; il quale NON AVREBBE MAI VENDUTO AI FRANCESI, come ribadito anche nell'ultima intervista prova di morire).
condivido tutto al 💯%
 
@mr_tonino ti ha risposto @Scholes e con dovizia di particolari, dimostrando competenza, padronanza ed obiettività del mondo dei motori.

Preciso che la Tonale non vende "in linea", bensì vende di più, come farebbero notare i soliti tritacefali per la differenza di uno o due unità se fosse a svantaggio della Tonale. Il che è un risultato ECCEZIONALE considerando le folle di rosiconi (poracci e mentecatti "nello spirito") e di esterofili (legittimo, tutto sommato, ogni opinione è lecita) di cui pullula questo sventurato Paese. Poi se vuoi ti compri la versione da 280 CV e stai felice pure tu (non so che versione dici di avere tu, la la mia Veloce basta ed avanza, di gran lunga).

Che un marchio proveniente da vendite pressoché fallimentari (solo la Stelvio si salvava un po', e solo in Italia) vendesse tanto con un solo modello e riaccendesse lo "spirito" Alfa anche all'estero, basti guardare quanti stranieri, persino tedeschi, postano felici e gongolanti le proprie Tonali su Facebook, riempie il cuore di gioia e dovrebbe essere salutato come un evento storico, dopo tanti anni bui.

Meno i soliti rosiconi (poracci e mentecatti "nello spirito") di cui sopra, ovviamente.

PS. Il caso pietoso ed incommentabile persino inqualificabile della Junior (ex Milano) invece ha fatto letteralmente cascare le braccia, facendo ripiombare il marchio nell'abisso dell'Arna. Dai francesi non ci si poteva aspettare niente di meglio. Ma questa è un'altra storia. Lo cito qui solo perché ha fatto ricrollare il marchio nell'ignominia dopo il successo della Tonale (progetto avviato da Marchionne, non a caso; il quale NON AVREBBE MAI VENDUTO AI FRANCESI, come ribadito anche nell'ultima intervista prova di morire).
concordo appieno.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X