Tipico viaggio che faccio circa due volte a settimana tra provincia di Modena e Milano, di cui a milano gl'ultimi 30 Khm a passo "fermo" (nel senso che sto spesso proprio fermo tra tangenziale est e ovest) nel traffico. Autostrada max 130Khm da cruise, quando possibile da "mucchia di camion in sorpasso".
La macchina è una veloce 160cv My24.U31.35-PROD. Per ora piede normale, velocità quando possibile costante e non oltre i 130, ma se deve accelerare...accelero senza remore.
Ho già fatto la verifica coi primi pieni alla pompa e il trip è abbastanza preciso (scarto di uno 0,3).
Devo dire che me l'aspettavo più beona. Vediamo coi prossimi, l'ho ritirata 2 settimane fa.

20240611_184656.jpg
 
Confermo il dato (ho superato già i 6K khm), con più viaggi nella stessa tratta. Stavolta in senso opposto.. provincia di Milano (code)->autostrada->provincia di modena (pioggia a secchiate di ieri). Aggiungo che il cambio in modalità D ha una bella cattiveria...mi piace.
 

Allegati

  • Screenshot_20240625_213856_My Alfa Connect.jpg
    Screenshot_20240625_213856_My Alfa Connect.jpg
    97.6 KB · Visualizzazioni: 34
  • Like
Reactions: Ale1975 e tcpma
Ciao a tutti,
Prima avevo 3008 phev,ora tonale 160 mhev.
Con la Peugeot,a batterie scariche , oscillavo tra gli 11 ed i 15(facendo molta fatica).
Con l'e-save non ne parliamo, 8-10 max kml.
Quindi la tonale si comporta meglio penso.
Ho lasciato la phev per la poca rivendibilita (ogni mese escono modelli con durata di batteria e tempi di ricarica minori), e per la paura di rottura di componenti sistema ibrido fuori garanzia (caricatore onboard,pacco batterie,motore trazione).
Penso che l'ibrido (non phev) è l'unica soluzione . Ora faccio 14-20 kml in base alle varie situazioni di velocità ,traffico e pendenze , e sono contento. Non ricarico ed ho serbatoio di 55 litri. Prima avevo serbatoio di 38 litri e per i viaggi lunghi trepidavo...
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Ciao a tutti,
Prima avevo 3008 phev,ora tonale 160 mhev.
Con la Peugeot,a batterie scariche , oscillavo tra gli 11 ed i 15(facendo molta fatica).
Con l'e-save non ne parliamo, 8-10 max kml.
Quindi la tonale si comporta meglio penso.
Ho lasciato la phev per la poca rivendibilita (ogni mese escono modelli con durata di batteria e tempi di ricarica minori), e per la paura di rottura di componenti sistema ibrido fuori garanzia (caricatore onboard,pacco batterie,motore trazione).
Penso che l'ibrido (non phev) è l'unica soluzione . Ora faccio 14-20 kml in base alle varie situazioni di velocità ,traffico e pendenze , e sono contento. Non ricarico ed ho serbatoio di 55 litri. Prima avevo serbatoio di 38 litri e per i viaggi lunghi trepidavo...
Assolutamente ottimo
 
  • Like
Reactions: carsur
Ciao a tutti,
Prima avevo 3008 phev,ora tonale 160 mhev.
Con la Peugeot,a batterie scariche , oscillavo tra gli 11 ed i 15(facendo molta fatica).
Con l'e-save non ne parliamo, 8-10 max kml.
Quindi la tonale si comporta meglio penso.
Ho lasciato la phev per la poca rivendibilita (ogni mese escono modelli con durata di batteria e tempi di ricarica minori), e per la paura di rottura di componenti sistema ibrido fuori garanzia (caricatore onboard,pacco batterie,motore trazione).
Penso che l'ibrido (non phev) è l'unica soluzione . Ora faccio 14-20 kml in base alle varie situazioni di velocità ,traffico e pendenze , e sono contento. Non ricarico ed ho serbatoio di 55 litri. Prima avevo serbatoio di 38 litri e per i viaggi lunghi trepidavo...
Analisi interessante che conferma quanto qui in molti (me compreso) sostengono: l'ibrido PHEV, come anche le Full Eletric, vanno affittati e non acquistati; inoltre hanno senso con un fotovoltaico/accumulo in casa.
Detto questo, con Tonale PHEV con viaggio medio lungo (nord piemonte / trentino, Vipiteno per un totale di 1800km con 2 ricariche gratis, e con e-save in autostrada) ho fatto la media dei 17 abbondanti; altrimenti ho una media di consumi dal giorno dell'acquisto (da distributore a distributore) di 37km/l.
 
Analisi interessante che conferma quanto qui in molti (me compreso) sostengono: l'ibrido PHEV, come anche le Full Eletric, vanno affittati e non acquistati; inoltre hanno senso con un fotovoltaico/accumulo in casa.
Detto questo, con Tonale PHEV con viaggio medio lungo (nord piemonte / trentino, Vipiteno per un totale di 1800km con 2 ricariche gratis, e con e-save in autostrada) ho fatto la media dei 17 abbondanti; altrimenti ho una media di consumi dal giorno dell'acquisto (da distributore a distributore) di 37km/l.

Ottima analisi anche la tua. Però stavo guardando il file del GSE giusto in questi giorni (sarà arrivato anche a te senza dubbio) e notavo come a me, 1 singolo Kwh immesso in rete viene remunerato 19centesimi. Quindi, seppur verissimo il tuo consumo, al basso costo del quantitativo di benzina dovresti aggiungere i costi di mancata immissione in rete dei Kwh che hai usato per la ricarica. Sono cmq costi da tenere a mente per la spesa al Km di una phev
 
Analisi interessante che conferma quanto qui in molti (me compreso) sostengono: l'ibrido PHEV, come anche le Full Eletric, vanno affittati e non acquistati; inoltre hanno senso con un fotovoltaico/accumulo in casa.
Detto questo, con Tonale PHEV con viaggio medio lungo (nord piemonte / trentino, Vipiteno per un totale di 1800km con 2 ricariche gratis, e con e-save in autostrada) ho fatto la media dei 17 abbondanti; altrimenti ho una media di consumi dal giorno dell'acquisto (da distributore a distributore) di 37km/l.
Esatto : affitto + accumulo.
 
Esatto : affitto + accumulo.
Non credo che siano molto cambiate le cose ultimamente, ma dal mero punto di vista economico, per un privato un affitto non conviene mai.
Con il discorso di comprare, manutenere (tagliandi ecc), pagare bolli e assicurazioni, mettere anche in conto i mancati interessi sul capitale inizaile, alla fine quando rivendi, ne vieni sempre a casa di un tot che fa pendere l'ago della bilancia della convenienza a favore dell'acquisto.
Ma proprio solo dal mero punto di vista economico.
Tutte le valutazioni economiche che mi sono fatto negli anni, anche per la Tonale, portano sempre allo stesso punto di arrivo su esposto.
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
Ottima analisi anche la tua. Però stavo guardando il file del GSE giusto in questi giorni (sarà arrivato anche a te senza dubbio) e notavo come a me, 1 singolo Kwh immesso in rete viene remunerato 19centesimi. Quindi, seppur verissimo il tuo consumo, al basso costo del quantitativo di benzina dovresti aggiungere i costi di mancata immissione in rete dei Kwh che hai usato per la ricarica. Sono cmq costi da tenere a mente per la spesa al Km di una phev
Ovviamente non compenso il costo della benzina con quanto mi porto a casa dal GSE... il mio era un semplice ragionamento sul fatto che la convenienza dal punto di vista consumi (e mi paragono ad una Giulia q4 210cv) è innegabile :)
Cmq sia, non spreco tantissimo di mandato al GSE: io la ricarico prettamente la sera, quando il fotovoltaico non produce un gran che (ed infatti uso l'accumulo che ho "sovradimensionato" di proposito.
Non credo che siano molto cambiate le cose ultimamente, ma dal mero punto di vista economico, per un privato un affitto non conviene mai.
Con il discorso di comprare, manutenere (tagliandi ecc), pagare bolli e assicurazioni, mettere anche in conto i mancati interessi sul capitale inizaile, alla fine quando rivendi, ne vieni sempre a casa di un tot che fa pendere l'ago della bilancia della convenienza a favore dell'acquisto.
Ma proprio solo dal mero punto di vista economico.
Tutte le valutazioni economiche che mi sono fatto negli anni, anche per la Tonale, portano sempre allo stesso punto di arrivo su esposto.
Non sono pienamente d'accordo: sul mondo elettrificato (PHEV / FULL), se per caso ti capita qualcosa su batteria/inverter ti devi ripagare 2 volte l'auto e non smetti più di piangere, a meno che tieni l'auto per il solo periodo della garanzia (a meno che paghi in agigunta per l'estensione della garanzia stessa).
Sul discorso termico, vengo dalla tua che il gioco non vale la candela, anche se... da privato io ho NLT da 10 anni ed onestamente non vedo questa grande differenza di costi (ed ho sempre l'auto di cortesia :D )
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao a tutti,
Prima avevo 3008 phev,ora tonale 160 mhev.
Con la Peugeot,a batterie scariche , oscillavo tra gli 11 ed i 15(facendo molta fatica).
Con l'e-save non ne parliamo, 8-10 max kml.
Quindi la tonale si comporta meglio penso.
Ho lasciato la phev per la poca rivendibilita (ogni mese escono modelli con durata di batteria e tempi di ricarica minori), e per la paura di rottura di componenti sistema ibrido fuori garanzia (caricatore onboard,pacco batterie,motore trazione).
Penso che l'ibrido (non phev) è l'unica soluzione . Ora faccio 14-20 kml in base alle varie situazioni di velocità ,traffico e pendenze , e sono contento. Non ricarico ed ho serbatoio di 55 litri. Prima avevo serbatoio di 38 litri e per i viaggi lunghi trepidavo...
Dipende anche dalla distanza che fai day by day. Se nel tuo tipico giorno lavorativo non fai più di 50/60khm ...magari una Phev (soprattutto se hai fotovoltaico a casa) poteva essere la soluzione.
Se fai dei 400khm giornalieri (a me capita spesso per dire) ... direi che la phev te lo puoi anche risparmiare.
Tra l'altro esattamente come hai detto.. un bel 55 litri e sei bello tranquillo coi tuoi 1000 khm di autonomia.
 
Ultima modifica:
X