prestazioni motore Diesel

si possono mettere le 215???? ma su che cerchio? sul 18 non penso

sicuramente non sei dentro i limiti ma se viaggi a botte di piu di 500km come faccio e riesci con il poco traffico a mantenere velocità costanti, alla fine della giornata risparmi un bel pò di tempo. Fossi da solo con mia moglie me ne fotterei pure, ma con i bambini piccoli fa la differenza.
i 215 si mettono sui cerchi da 17 come da libretto (unico cerchio catenabile su Tonale)
alla fine della giornata risparmi un bel pò di tempo
Ma questa cosa non l'ho mai capita: ma per fare che cosa il risparmio di alcuni minuti?
 
Ultima modifica:
Sui consumi io sono al contrario : qualcosa in meno con le invernali ma il motivo è presto detto : 215 contro 235.
Per l'esattezza sono a 12.87 con le estive e 13.17 con le invernali (benzina)

si possono mettere le 215???? ma su che cerchio? sul 18 non penso

sicuramente non sei dentro i limiti ma se viaggi a botte di piu di 500km come faccio e riesci con il poco traffico a mantenere velocità costanti, alla fine della giornata risparmi un bel pò di tempo. Fossi da solo con mia moglie me ne fotterei pure, ma con i bambini piccoli fa la differenza.
le 215 richiedono il cerchio da 17 e dipende da che scarto ha il tachimetro, io conto sempre su un 10%. 150-10%=135; la sanzione inizia da 230+5%=136. Non supero i limiti.
 
i 215 si mettono sui cerchi da 17 come da libretto (unico cerchio catenabile su Tonale)
tonale.png
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
si possono mettere le 215???? ma su che cerchio? sul 18 non penso

sicuramente non sei dentro i limiti ma se viaggi a botte di piu di 500km come faccio e riesci con il poco traffico a mantenere velocità costanti, alla fine della giornata risparmi un bel pò di tempo. Fossi da solo con mia moglie me ne fotterei pure, ma con i bambini piccoli fa la differenza.

No no, su cerchio da 17. Sono 215/60-17. Davo per scontato il discorso del cambio cerchio ovviamente.
Io metto quelle invernali strette perchè con casa in montagna non è garantito potersene andare e venire con le sole gomme da neve. A volte sono necessarie le catene e quella misura è ufficialmente catenabile.
 
  • Mi piace
Reazioni: andreanero
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mi dispiace ma non esiste scusante nel non rispettare le regole per di più se si è padre come lo sei tu (dovremmo essere i primi a dare il buon esempio).
Ps. la mia domanda, comunque, non necessitava di una risposta matematica ma aveva ben altra valenza .
Ma.....va bene così se la giustificazione è........." sonno e stress in meno per tutti":rolleyes:
hai ragione sai, discorso del cxxxo il mio. Questioni di abitudini e magari ben presto ci ripenserò su.
 
Ultima modifica da un moderatore:
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Ragazzi riprendo questa discussione per dare un aggiornamento.
Con questo gran caldo la macchina presenta sempre il problema della limitazione di potenza e dire che la cosa è invalidante è dire poco.
Quest'inverno me l'ha fatto solo una volta andando in montagna dopo una salita molto lunga e al tagliando a febbraio chiesi di controllare cosa potesse essere (avendo spiegato anche il problema che avevo d'estate). Secondo voi cos'hanno trovato? ovviamente nulla...
il 14 luglio ho un altro appuntamento in officina e vediamo...se non andrà bene, andrò per le vie legali, penso la farò bancare e mi farò fare una perizia sulla macchina...non mi sono mai trovato in una situazione simile...
 
  • Mi piace
Reazioni: schumyred e MarekT
Credo che la bancata non ti serva a nulla. Rivelerà qualche lieve difformità tra i cv dichiarati e quelli reali ma nulla c'entra con il tuo problema
 
Credo che la bancata non ti serva a nulla. Rivelerà qualche lieve difformità tra i cv dichiarati e quelli reali ma nulla c'entra con il tuo problema
Qualche lieve difformità? Quando la turbina non spinge a spanne direi che la macchina avrà sui 70 -80 cv al massimo. Riesce a malapena a raggiungere i 140 a tavoletta...
 
C'è anche un altra persona in questo forum che ha il mio stesso problema e secondo me siamo in molti, solo che la maggior parte delle persone (per fortuna) con la macchina ci va piano e probabilmente manco se ne accorge.
 
  • Mi piace
Reazioni: schumyred
Non so se può esserti d'aiuto, ma il tuo caso mi ricorda un video di Bergamo Carburatori su YouTube. Avevano sostanzialmente risolto con la sostituzione dei famigerati 6 relè del passaruota. Prova a fare una ricerca.
 
  • Mi piace
Reazioni: Fedex88
X