53.000km percorsi, quasi tutti in A.
Le medie sono:
18,5 extraurbano
17 autostrada
15,5 città
ma non col cruise a 130, vero?
Ho provato ad andare in A ma soprattutto in città non sento l'auto sufficientemente pronta....
Infatti penso che l'effetto sui consumi si veda soprattutto in urbano poichè il maggior contributo dovrebbe essere quello dato dalla minor reattività dell'acceleratore. Avendo poi il cambio manuale non benefici nemmeno dell'effetto veleggio.Io ho la manuale ma in A non riesco a guidare. E' meno reattiva della mia Vitara a metano...il che è tutto dire! La A la uso solo in autostrada o superstrada se non ho fretta è voglio provare a consumare meno. Che poi, in fin dei conti, non è che ci sia tutta 'sto risparmio rispetto alla N.
Infatti penso che l'effetto sui consumi si veda soprattutto in urbano poichè il maggior contributo dovrebbe essere quello dato dalla minor reattività dell'acceleratore. Avendo poi il cambio manuale non benefici nemmeno dell'effetto veleggio.
Un altra differenza tra A ed N è che con l'automatico cambia a regimi più bassi ma, anche qui, col manuale non puoi farlo e, anzi, il fatto di avere "solo" 6 marce rispetto alle 8 dell'automatico te la fa sentire ancora più fiacca.
Personalmente la differenza la noto. Dovendo affrontare il lento traffico mattutino di Milano la A si può tenere tranquillamente.
Viaggiando per un intero pieno in A riesco a fare i 18/18.5 km/l mentre in N non sono mai andato oltre i 17/17.2 km/l