156 1.8 ts 1999 valvola del minimo

Confermo che il difetto all' accensione è praticamente sparito ma resta quel fastidioso minimo ballerino a freddo, praticamente se mi fermo a un semaforo nei primi 10 minuti di funzionamento, soprattutto d'inverno, schizza su a quasi 2000 giri poi scende a 500 poi si stabilizza, premetto che pulisco la farfalla ogni 6 mesi e il debimetro è a posto
 
esta quel fastidioso minimo ballerino a freddo, praticamente se mi fermo a un semaforo nei primi 10 minuti di funzionamento, soprattutto d'inverno, schizza su a quasi 2000 giri poi scende a 500 poi si stabilizza,

A mio parere il problema è nella valvola addizionale aria che non pulisci con le necessarie cure oppure è difettosa.
Dopo che l'hai pulita la lubrifichi?

Altra possibilità potrebbe essere il debimetro a paletta che ormai ha raggiunto la propria ora. In questo caso il minimo altalenante dovrebbe essere accompagnato da abbondante fumo nero allo scarico e il malfunzionamento si dovrebbe verificare indipendentemente dalla temperatura motore.
 
  • Mi piace
Reazioni: gianluca petro
A mio parere il problema è nella valvola addizionale aria che non pulisci con le necessarie cure oppure è difettosa.
Dopo che l'hai pulita la lubrifichi?

Altra possibilità potrebbe essere il debimetro a paletta che ormai ha raggiunto la propria ora. In questo caso il minimo altalenante dovrebbe essere accompagnato da abbondante fumo nero allo scarico e il malfunzionamento si dovrebbe verificare indipendentemente dalla temperatura motore.
il debimetro ha appena 30000 km e non vedo assolutamente fumo nero allo scarico, la valvola addizionale aria non l'ho mai pulita perchè non riesco a capire quale sia, se puoi allegarmi una foto te ne sarei molto grato
 
la valvola addizionale aria non l'ho mai pulita perchè non riesco a capire quale sia, se puoi allegarmi una foto te ne sarei molto grato
Opsss chiedo scusa ho preso un granchio! 🤫

Non la trovi perchè semplicemente sulla tua auto non c'è....

Mancando la VAE, che regola il minimo, è l'attuatore del corpo farfallato, componente molto raro.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Infatti ho provato a cercare anche su Eper ma non l' ho trovata, e attuatore del minimo ormai praticamente impossibile da trovare come ricambio, si può provare a pulire ma io preferisco non metterci le mani, magari se trovassi un tutorial in rete
 
Infatti ho provato a cercare anche su Eper ma non l' ho trovata, e attuatore del minimo ormai praticamente impossibile da trovare come ricambio, si può provare a pulire ma io preferisco non metterci le mani, magari se trovassi un tutorial in rete

Hai ragione, meglio non metterci mano è un componente delicato pertanto rischi di far danni.

Piuttosto guardati intorno nei mercatini online, un colpo di fortuna e magari lo trovi. 👍
 
  • Mi piace
Reazioni: gianluca petro
Molti componenti sono fusi in plastica unica e se si aprono sì rompono difficile che una valvola del minimo sia smontabile unica cosa che si può fare e pulire sperando si risolva se motorino invece è rovinato poco si può fare…
Bisogna riprogrammarlo, fatto anche io nell 1.8 Ts, è collegato alla centralina ABS anche. Non sono molte le officine in grado dj farlo
 

Discussioni simili

X