Infatti...normalmente il motore risulta piu' regolare al minimo con una miscela leggermente piu' ricca,pero' poi al controllo dello scarico con l'analizzatore si è fuori dai valori consentiti.In ogni caso,a "orecchio" si riesce a regolare un solo carburatore,se invece le farfalle sono quattro,per avere la stessa depressione a monte di ognuna bisogna usare per forza un vacuometro.
e forse non puoi ricordare quando l'allineamento e la carburazione dei vecchi doppio corpo si faceva pure ad orecchio... eravamo nell'era pre- elettronica dove si poteva "cortocircuitare" alternativamente un cavo candela fino a bilanciare decentemete la rotazione del motore. :grinser005: