8,9 km/l possibile ??? [consumi eccessivi Twin Spark]

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao ragazzi visto questo topic ne approfitto per chiedervi una cosa io sarei intaressato a comprare un gtv v6 turbo però sta cosa dei consumi un poco mi spiazza cioè è possibile che a andare a piano faccia solo 6 km con un litro di benza cioè non arriva a fare i 10 a usarla bene bene?chiedo a voi che la possedete perchè sinceramente ce ne sono poche in giro e non saprei dove sbattere la testa grazie
 
Che sia una macchina che "beve",come tutti i turbo d'altronde,si sa...:D

Noi abbiamo anche la 146ti,che pur essendo un 2000 4 cilindri è ASTEMIA rispetto al V6TB...ma aldilà di cio',bisogna tener conto anche da dove ognuno di noi scrive e "prova".

Trieste è una città rognosissima dal punto di vista della dislocazione oro-territoriale: siamo pieni di continue salite e discese dalle pendenze assurde (anche fino al 15-17% tipo via Bonomea,via Commerciale o Scala Santa per citarne alcune..) per accedere/uscire dalla città,spesso strette,tortuose e perennamente incolonnate...
elementi che di certo non aiutano una vettura turbo,che come tutte le tali soffre anche di turbo-lag,prima di entrare in coppia (che coincide con l'ingresso in azione del turbo stesso appunto...).

Non è da usare come city car ed anche un ebete lo capirebbe...:lol2:

Diverso è il discorso autostradale:quando andiamo a Rimini,a velocità costante NON CONSUMA AFFATTO,anzi..consuma meno che rispetto al altre vetture...

Sull'extraurbano non ci si puo' lamentare..pero' i dati da noi riportati sono quelli sopra e confermati dal portafoglio ovviamente (e controlli che sia "tutto a posto").Diciamo che uno che abita a Udine/Gorizia per forza di cosa avrà dei consumi diversi dai nostri,come uno che abita a Ortisei magari li avrà peggiori se decide di farsi il passo Pordoi...:eclipsee_Victoria:

Ultima nota:tutti quelli che hanno modificato la mappatura della centralina in maniera intelligente,e cioè non andando alla ricerca di prestazioni da urlo,ma ottimizzare l'ingresso in coppia senza toccare overboost,ingresso anticipato turbina e altre abominevoli pratiche,hanno riscontrato valori di consumo NETTAMENTE migliori e benefici.

Da tenere in considerazione molto seria.
 
io ho una spider 2.2 jts e il consumo dipende molto da dove guido.
per Roma è difficile superare i 10km/l, mentre a latina sono ad una media di 11,50 tirando ogni tanto le marce basse (dà troppa soddisfazione!!) e viaggiando per la metà del tempo a capotte abbassata.
certo 8,9 km/l è un pochino alto come consumo medio...
 
Che sia una macchina che "beve",come tutti i turbo d'altronde,si sa...:D

Noi abbiamo anche la 146ti,che pur essendo un 2000 4 cilindri è ASTEMIA rispetto al V6TB...ma aldilà di cio',bisogna tener conto anche da dove ognuno di noi scrive e "prova".

Trieste è una città rognosissima dal punto di vista della dislocazione oro-territoriale: siamo pieni di continue salite e discese dalle pendenze assurde (anche fino al 15-17% tipo via Bonomea,via Commerciale o Scala Santa per citarne alcune..) per accedere/uscire dalla città,spesso strette,tortuose e perennamente incolonnate...
elementi che di certo non aiutano una vettura turbo,che come tutte le tali soffre anche di turbo-lag,prima di entrare in coppia (che coincide con l'ingresso in azione del turbo stesso appunto...).

Non è da usare come city car ed anche un ebete lo capirebbe...:lol2:

Diverso è il discorso autostradale:quando andiamo a Rimini,a velocità costante NON CONSUMA AFFATTO,anzi..consuma meno che rispetto al altre vetture...

Sull'extraurbano non ci si puo' lamentare..pero' i dati da noi riportati sono quelli sopra e confermati dal portafoglio ovviamente (e controlli che sia "tutto a posto").Diciamo che uno che abita a Udine/Gorizia per forza di cosa avrà dei consumi diversi dai nostri,come uno che abita a Ortisei magari li avrà peggiori se decide di farsi il passo Pordoi...:eclipsee_Victoria:

Ultima nota:tutti quelli che hanno modificato la mappatura della centralina in maniera intelligente,e cioè non andando alla ricerca di prestazioni da urlo,ma ottimizzare l'ingresso in coppia senza toccare overboost,ingresso anticipato turbina e altre abominevoli pratiche,hanno riscontrato valori di consumo NETTAMENTE migliori e benefici.

Da tenere in considerazione molto seria.

be grazie per la risposta piu che altro io la userei al sabato e la domenica e non tutte le settimane magari piu che altro la userei nel periodo invernale però non mi è chiara bene una cosa in pratica usandola normalmente senza tirare le marce diciamo anche tipo a stare sui 120 orari farebbe i 10 con 1 litro o non ci arriva gli piace pure bere anche a andare a piano?perchè be se fa i 6 o i 5 a tirare mi puo anche andare bene ma se li fa nell'uso normale mi sa chedovro ripiegare su un'altra auto anche se mi spiacerebbe molto:eek:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
be grazie per la risposta piu che altro io la userei al sabato e la domenica e non tutte le settimane magari piu che altro la userei nel periodo invernale però non mi è chiara bene una cosa in pratica usandola normalmente senza tirare le marce diciamo anche tipo a stare sui 120 orari farebbe i 10 con 1 litro o non ci arriva gli piace pure bere anche a andare a piano?perchè be se fa i 6 o i 5 a tirare mi puo anche andare bene ma se li fa nell'uso normale mi sa chedovro ripiegare su un'altra auto anche se mi spiacerebbe molto:eek:

Allora riportando quanto da noi detto precedentemente:

- URBANO : mediamente 13% causa semafori,stop,riparti e rompiti l'anima.
- EXTRAURBANO : 10% ed anche meno (dipende..)
- AUTOSTRADALE : 9% andando fissi a 120/125 Km/h a 3400/3500 RPM in 5a

..calcolando che a 120 nell'urbano non lo puoi attuare pena scomunica papale della patente..:eclipsee_Victoria:..diciamo che ce la puoi fare senza problemi portandola a 3500/4000 RPM prima dell'ingresso effettivo della turbina (giusto sfiorarne l'ingresso).

Nell'uso normale in città se tiri le marce ripeto..non è la macchina che fa per i tuoi usi...casomai prendi il 2.0 TS che è elastico e consuma molto meno...
 
Ho la stessa gtv 2.0 V6 Turbo e confermo che il mio consumo medio è proprio tra 8 e 9 Km/l calcolato sul pieno (70 L). E' chiaro che molto dipende dallo stile di guida, ma la media è sorprendentemente simile da un pieno all'altro, e la mia guida è assolutamente moderata. Non mi lamento: basta aprire il cofano e guardare il motore per intuire quanto beve... ma è il motore che volevamo, no?!?
 
be grazie delle risposte ragazzi un giorno di queste settimane vado a vederne una a milano che sembra veramente bella e se mi convince faro parte anche io di questo club di ''matti'':lol2::lol2::lol2::lol2:
 
Da notare una cosa,che almeno a noi,ha sempre dato "fastidio" su entrambi i nostri GTV:il discorso inerente lo strumento benzina...

Le prime due tacche a dx (pieno pieno-fino a metà serbatoio..) durano "a lungo" mentre da metà serbatoio fino a sx (riserva) è come se ci fosse una calamita che attira quell'ago indicatore...:rolleyes:

Avete anche voi la sensazione che si consumi "prima" l'ultima metà di serbatoio?:smiley_001:
 
Da notare una cosa,che almeno a noi,ha sempre dato "fastidio" su entrambi i nostri GTV:il discorso inerente lo strumento benzina...

Le prime due tacche a dx (pieno pieno-fino a metà serbatoio..) durano "a lungo" mentre da metà serbatoio fino a sx (riserva) è come se ci fosse una calamita che attira quell'ago indicatore...:rolleyes:

Avete anche voi la sensazione che si consumi "prima" l'ultima metà di serbatoio?:smiley_001:


l' ho notato anch'io.....pensavo solo sulla mia..........
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili

X