Accensione spia avaria motore, cambio, vibrazione e funzionamento motore a 3 cilindri

Si lo stesso utente ha scritto anche qui in questa discussione
A quindi è la stessa auto

Spiace per l utente , ma meno male che è un solo caso ad ora , chiaramente da approfondire
 
- Informazione Pubblicitaria -
Oggi mi ha contattato l'officina hanno richiesto la sostituzione dell'intero motore.....

Lasciamo stare dopo 26000 km
Andiamo bene...
Peraltro alla linea di produzione a Termoli ( dove e' previsto un altro fermo di 1 settimana a Febbraio per scarsi ordini di Tonale e Panda ) non fa' affatto bene gli innumerevoli stop di produzione con cassa integrazione annessa , se c'e un rischio grosso in un motore e' proprio in alcuni fasi di assemblaggio che vengono lasciate " a meta' " , per poi riprenderle dopo 1 2 settimane di fermo.
Stessa sorte anche a Pratola Serra dove viene prodotto ancora il 2.2 D per Giulia e Stelvio...
 
  • Like
Reactions: gigalfa e Louis 63
Andiamo bene...
Peraltro alla linea di produzione a Termoli ( dove e' previsto un altro fermo di 1 settimana a Febbraio per scarsi ordini di Tonale e Panda ) non fa' affatto bene gli innumerevoli stop di produzione con cassa integrazione annessa , se c'e un rischio grosso in un motore e' proprio in alcuni fasi di assemblaggio che vengono lasciate " a meta' " , per poi riprenderle dopo 1 2 settimane di fermo.
Stessa sorte anche a Pratola Serra dove viene prodotto ancora il 2.2 D per Giulia e Stelvio...
Bhe … ma mi auguro che siano fermati i cicli di produzione almeno con i “subcomponenti” o non “iniziati “ o “finiti” …. Altrimenti è un delirio

Cioè … se stavano preparando il motore n “1234”…non inizi il 1235 per lasciarlo a metà a 5 min dal fine turno che porta al fermo fabbrica

Viceversa è follia
Oggi mi ha contattato l'officina hanno richiesto la sostituzione dell'intero motore.....

Lasciamo stare dopo 26000 km
Una cosa davvero pazzesca …. Davvero
Mi auguro che in questa fase ti trattino con i guanti ….

Mamma mia …
 
Ripeto: molto preoccupante questo problema. Speriamo si tratti di casi isolati
 
Bhe … ma mi auguro che siano fermati i cicli di produzione almeno con i “subcomponenti” o non “iniziati “ o “finiti” …. Altrimenti è un delirio

Cioè … se stavano preparando il motore n “1234”…non inizi il 1235 per lasciarlo a metà a 5 min dal fine turno che porta al fermo fabbrica

Viceversa è follia

Una cosa davvero pazzesca …. Davvero
Mi auguro che in questa fase ti trattino con i guanti ….

Mamma mia …
Per il momento dopo aver aspettato 6 gg prima di avere la macchina sostitutiva sono riuscito a prenderla dopo una serie di rimpalli di responsabilità tra officina e Alfa Romeo ora dopo aver appreso la lieta novella mi hanno detto che prorogheranno il servizio finché ne avrò bisogno questo è quello che per il momento ho appreso
 
  • Like
Reactions: Louis 63 e Ale1975
Ripeto: molto preoccupante questo problema. Speriamo si tratti di casi isolati
Per il momento ci sono stati 3 casi di catena di distribuzione fuori fase infatti la mia preoccupazione è che ci sia un problema di progettazione come è accaduto ai motori 1.2 tre cilindri PSA
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Il problema è ibrido e il degrado olio!! Oltre alla catena molto fina de facessero le catene come le alfa 75 doppie non staremo nemmeno a parlarne.. se uno fa uso gravoso il che con ibrido è sempre olio va sostituito spesso anche ogni 5000 km dipende da percorsi e uso…
 
Per il momento ci sono stati 3 casi di catena di distribuzione fuori fase infatti la mia preoccupazione è che ci sia un problema di progettazione come è accaduto ai motori 1.2 tre cilindri PSA
Bha solitamente gli errori di progetto non fanno funzionare bene gli oggetti sin da subito

Forse è più corretto ipotizzare che qualche componente degrada più rapidamente di quanto si attendevano ?
 
  • Like
Reactions: Louis 63
X