Luciomi78
Alfista Intermedio
- 4 Novembre 2018
- 236
- 170
- 54
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.0 turbo benzina 200cv
esiste una foto di questa "copertura" ? io me la autocostruirei, sarebbe sicuramente meglio impedire che l'acqua entri .... ma in mancanza di cavalli trottano anche gli asiniSu Giulia, in caso di problemi di infiltrazioni, le officine hanno applicato la copertura del body. Dalle my19 hanno modificato qualcosa a livello di presa d'aria abitacolo, peccato che non sono intervenuti con un richiamo per quelle precedenti....
Ciao Enzo, in questa discussioneesiste una foto di questa "copertura" ? io me la autocostruirei, sarebbe sicuramente meglio impedire che l'acqua entri .... ma in mancanza di cavalli trottano anche gli asini
grazie ... perfettoCiao Enzo, in questa discussione
![]()
Acqua sul tappetino anteriore, lato passeggero - ClubAlfa
Ciao a tutti. Ieri pomeriggio, dopo il potente acquazzone che si è abbattuto su Torino, salendo in macchina ho notato delle gocce d'acqua sul tappetino lato passeggero (per fortuna avevo messo i tappetini in gomma). Stamattina non erano solo goccioline, ma c'era un po' d'acqua sul tappetino...forum.clubalfa.it
al post 102, l'ottimo GenTLe ha fatto una guida su come realizzarla fai da te.
Sempre nello stesso post troverai anche la guida dell'intervento su Stelvio con la foto della copertura applicata dalle officine ( in realtà quella che hanno montato a me è di un tessuto impermeabile nero). Penso che in Alfa comunque te la procurino, mi sembra di ricordare che a qualcuno era stata proposta a pagamento. Oltre alla copertura sul body ti consiglio di sigillare la presa d'aria abitacolo, la guarnizione di appoggio alla carrozzeria è molto fine e lascia filtrare acqua nel condotto. Io ho preferito farlo fare da un carrozziere...ci sono da togliere i bracci dei tergi, togliere la plastica di copertura della mensola sottoparabrezza per accedere alla presa d'aria da sigillare.
Ciao! Posso chiederti che cos’hai fatto per risolvere? Io avevo una fessurazione nella guarnizione fra parabrezza ed elemento in plastica esterno, l’ho sigillato ma non é cambiato niente (tra l’altro difetto causato dal vetraio, non da Alfa).ragazzi la mia causa era questa, passava acqua dalla presa aria del clima, il pezzo non aderisce bene alla carrozzeria:
Visualizza allegato 215774Qualcuno ha risolto?
Sono ancora in attesa della carrozzeria do dovrei portarla, vorrei vedere se la garanzia maximum copre il danno assurdo