Acqua sul tappetino anteriore, lato passeggero

Buona sera a tutti sono possessore di giulia 2.2 160 cv immatricolazione gennaio 2020, qualche giorno fa brutta sorpresa tappettino lato passeggero completamente zuppo d'acqua. E ora ho un dubbio che sia come ho letto nei post precedenti del problema sotto parabrezza che va sigillato con silocone. Premetto che oltre a trovare zuppo il tapettino avevo un passeggera e con l'aria condizionata accesa gocciolava proprio l'acqua nelle sue scarpe!!!! Secondo voi possibile che ha aspirato l'acqua dopoil lavaggio macchina o che il filtro abitacolo è zuppo d'acqua?
 
Buona sera a tutti sono possessore di giulia 2.2 160 cv immatricolazione gennaio 2020, qualche giorno fa brutta sorpresa tappettino lato passeggero completamente zuppo d'acqua. E ora ho un dubbio che sia come ho letto nei post precedenti del problema sotto parabrezza che va sigillato con silocone. Premetto che oltre a trovare zuppo il tapettino avevo un passeggera e con l'aria condizionata accesa gocciolava proprio l'acqua nelle sue scarpe!!!! Secondo voi possibile che ha aspirato l'acqua dopoil lavaggio macchina o che il filtro abitacolo è zuppo d'acqua?
Il mio meccanico mi ha spiegato che capita che il beccuccio di scarico si intasi vista la posizione. Abbiamo risolto tagliando la parte terminale ma per farlo si deve quasi tirar giù il cambio se non si riesce a passare con le mani
 
Il mio meccanico mi ha spiegato che capita che il beccuccio di scarico si intasi vista la posizione. Abbiamo risolto tagliando la parte terminale ma per farlo si deve quasi tirar giù il cambio se non si riesce a passare con le mani
Quindi da sopra ossia lato passeggero smontando plastiche, cassetto porta oggetti ecc. è impossibile localizzare il tubo di scolo per infilarli una sorta di sonda stappando il tutto? Sta sera faccio un paio di prove anche per la bocchetta sotto parabrezza
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il mio meccanico mi ha spiegato che capita che il beccuccio di scarico si intasi vista la posizione. Abbiamo risolto tagliando la parte terminale ma per farlo si deve quasi tirar giù il cambio se non si riesce a passare con le mani
E che dalla quantità d'acqua che ho trovato e da dove scendeva mi sembra strano che possa essere solo per colpa dello scolo condensa aria condizionata
 
A quanto pare ci si accede solo da sotto
Fatto una prova sta sera si dovrebbe essere esattamente la pipetta della condensazione clima ostruita, dopo 10 minuti di utilizzo ecco qua che si allaga il lato passeggero. Allego foto
 

Allegati

  • IMG-20251027-WA0033.webp
    IMG-20251027-WA0033.webp
    345.6 KB · Visualizzazioni: 1

Discussioni simili