Aggiornamento centralina motore

La campagna è stata bloccata in quanto la programmazione che hanno messo non funziona correttamente. Io ho chiesto di riportarmela con la vecchia programmazione e appena esce quella nuova la riporto. Vi tengo aggiornati. Non fatevi fare l'aggiornamento.
 
La campagna è stata bloccata in quanto la programmazione che hanno messo non funziona correttamente. Io ho chiesto di riportarmela con la vecchia programmazione e appena esce quella nuova la riporto. Vi tengo aggiornati. Non fatevi fare l'aggiornamento.
fonte?
 
Fonte officine alfa Romeo: se vai a chiedere di farti l'aggiornamento diranno che non è più disponibile perché ritirato da fca. Nessuna altra auto verrà aggiornata con questo software. Gli avvocati possono guadagnarci ma non possono far nulla per il consumatore, in questo caso. Bisogna avere dati certi, pre e post aggiornamento, cosa che penso pochi o nessuno abbiano: vorrei sapere chi ha rullato l'auto appena presa e poi dopo i 20k km a completa slegstura del motore e poi dopo l'aggiornamento, oppure effettuato prove di 0-100 cronometrate e registrate. Le sensazioni non possono essere obiettivsbili giuridicamente. Io sono in attesa di un nuovo aggiornamento che "ufficiosamente" mi è stato detto arriverà, anche se uno mi ha detto prime dell'estate, un altro entro l'anno (quale?). Di certo non penso sia penalizzata a tal punto l'auto, giusto un po' di cattiveria in meno, "sento" che abbia perso, visto che. NOn mi sento più schiacciare contro il sedile, ma lo 0.3km/L ai consumi che sembra aver perso si può spiegare con miriadi di varianti ed è l'unico dato certo che posso dire di avere
 
Fonte officine alfa Romeo: se vai a chiedere di farti l'aggiornamento diranno che non è più disponibile perché ritirato da fca. Nessuna altra auto verrà aggiornata con questo software. Gli avvocati possono guadagnarci ma non possono far nulla per il consumatore, in questo caso. Bisogna avere dati certi, pre e post aggiornamento, cosa che penso pochi o nessuno abbiano: vorrei sapere chi ha rullato l'auto appena presa e poi dopo i 20k km a completa slegstura del motore e poi dopo l'aggiornamento, oppure effettuato prove di 0-100 cronometrate e registrate. Le sensazioni non possono essere obiettivsbili giuridicamente. Io sono in attesa di un nuovo aggiornamento che "ufficiosamente" mi è stato detto arriverà, anche se uno mi ha detto prime dell'estate, un altro entro l'anno (quale?). Di certo non penso sia penalizzata a tal punto l'auto, giusto un po' di cattiveria in meno, "sento" che abbia perso, visto che. NOn mi sento più schiacciare contro il sedile, ma lo 0.3km/L ai consumi che sembra aver perso si può spiegare con miriadi di varianti ed è l'unico dato certo che posso dire di avere

Prima di esprimermi sulla "ufficiosità" in merito a certe dichiarazioni, andrò a chiedere alla mia officina di persona e vi riporterò cosa mi diranno.

Sono uno di quelli che l'aggiornamento l'ha fatto (con il primo tagliando a 20.000km) e non ha assolutamente notato differenze.
La macchina è stata tirata sia prima che dopo: la rabbiosità in D c'è sempre, la velocità max anche.

Potremmo essere entrambi vittime di effetto placebo (nel bene e nel male), ma considera che io e te abbiamo la stessa identica macchina e riportato esattamente le stesse sensazioni a maggio qui: Giulietta 2.0 jtdm2 - impressioni!
 
Prima di esprimermi sulla "ufficiosità" in merito a certe dichiarazioni, andrò a chiedere alla mia officina di persona e vi riporterò cosa mi diranno.

Sono uno di quelli che l'aggiornamento l'ha fatto (con il primo tagliando a 20.000km) e non ha assolutamente notato differenze.
La macchina è stata tirata sia prima che dopo: la rabbiosità in D c'è sempre, la velocità max anche.

Potremmo essere entrambi vittime di effetto placebo (nel bene e nel male), ma considera che io e te abbiamo la stessa identica macchina e riportato esattamente le stesse sensazioni a maggio qui: Giulietta 2.0 jtdm2 - impressioni!
Proprio per questo dico che dati alla mano non ne ho, se non i consumi che sono più o meno alla pari. Di certo non è più inguidabile in città col dynamic, come invece era prima. Ok che le sensazioni sono sempre soggettive, pero non credo che avrebbero annullato la campagna di aggiornamento se non avessero effettivamente notato qualcosa. Che, non è la velocità finale, a mio avviso, visto che resta inalterata tra il prima e il dopo
 
Ma se da mesi si dice che questo aggiornamento sta dando problemi, perché continuate a farlo?
 
Come quali sono i problemi? Ci sono 40 pagine di utenti che lamentano problemi di erogazione e vuoti!
40 pagine, dove alcuni avvisano dei "cambiamenti", altri nessun cambiamento, tra cui io, (anzi una miglior gestione dell'erogazione in D a bassi regimi)
Se vuoi definirli problemi?!?!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
40 pagine, dove alcuni avvisano dei "cambiamenti", altri nessun cambiamento, tra cui io, (anzi una miglior gestione dell'erogazione in D a bassi regimi)
Se vuoi definirli problemi?!?!
Sono d accordo che la tua vada meglio, ma di fronte a tanti utenti che vorrebbero addirittura un contro aggiornamento non potrebbe essere il caso di aspettare un attimo ad aggiornare?