Alfa 146 - 1.4 TS 16V - "L" - Verde - 1997 - Ferrara

Ma la mia la sento "impastata".. ancora la sto studiando... e comunque ho il pedale della frizione che una palla medica a confronto è una carezza.. non vorrei che il vecchio si sia mangiato la frizione.. inoltre quando premo, a fondo corsa avverto uno scalino... sensazione di ruvidita'.. non so nemmeno come spiegarlo.. me la esamino a fondo e vediamo... nel frattempo ricordavo la mia ex 145 del '98 sempre 1.4.. andava di più.. era più cattiva...
 
Beh molti problemi si risolvono già girandoci.. magari il motore è ancora molto legato.. la tua ha pochissimi km. La mia ha sempre girato. L'ho presa che era ferma da 6 mesi, ma prima il suo giretto in paese lo faceva.
Io il "gradino" lo sentivo con la pippetta di una candela rotta. Avevo una candela che bruciava male e mi sembrava di avere come un peso da trascinare.. un carretto dietro.. la sentivo affaticata sotto i 3k e sopra saliva meglio di giri ma sembrava sempre lenta.

La frizione invece è tenera e sembra apposto.
Voglio però cambiare l'olio del cambio nelle prossime settimane
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Non trovo informazioni da nessuna parte..
Ho preso una coppia di fari nuovi, della Hella, che arriveranno. Come li sostituisco ? Cioè, cosa devo smontare per estrarre i fanali vecchi ?
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Due teste esagonali da 10 per togliere le mascherine nere di plastica, la griglia frontale e poi ci sono 3 teste da 13 che tengono il faro nel suo alloggiamento.
 
Ultima modifica:
Le viti si raggiungono bene senza smontare la mascherina davanti ? Perché gli ho dato un occhio l'altro giorno ma non ho visto le viti da 13 sotto il fanale
Ci riguardo
 

Discussioni simili

X