Alfa 147 - 1.9 JTDm 16v - Black Line - Rosso Alfa - 2007 - MI

Togli i passaruota!! :lol2::lol2:

Per i tubi in silicone io dico NO!! :D
Piuttosto metti in acciaio come i miei e quelli di boris (che me li ha copiati.....maledetto!!:lol2::lol2:)

mmm come mai il veto sui siliconici?? ti dico la mia sui tubi in inox che mi fan preferire i siliconici:

1) fattore termico, sicuramente l'acciaio è ideale perchè dilata zero, però il metallo è un ottimo conduttore termico e dopo un po che la usi i tubi diventano roventi, io penso che il calore che riesce a togliere l'IC te lo ridanno i tubi in acciaio visto che tutto il calore sulla superficie non si riesce a smaltire nel vano motore. l'IC è si in metallo ma ha anche un areazione per smaltire il calore...
2) fattore meccanico, il motore in piena accelerazione si muove sui supporti, l'acciaio non ha elasticità e quindi tutti i movimenti/vibrazioni del motore sono trasferite (quasi del tutto, perchè i raccordi in silicone filtrano fino a un certo punto..) all'IC. a lungo andare non so quanto bene faccia la cosa....

poi se parliamo dell'effetto estetico aprendo il cofano ok, inox tutta la vita. ma io li metto per una questione "prestazionale" non per l'effetto che fanno a cofano aperto...

:decoccio:
 
Togli i passaruota!! :lol2::lol2:

Ahahah è la stessa cosa che gli dissi ieri pomeriggio io :D :)

Siliconici o Inox? questo è il problema... Io ho visto che alcune macchine da competizione utilizzano entrambi i tubi , mettendo i siliconici alle curve e nei posti un po piu caldi , tipo superiormente , e gli inox nei posti che sono già di loro raffreddati meglio . Bisognerebbe studiare bene il percorso e i tratti del tubo particolarmente sollecitate dal calore. Comunque sia , l'inox può essere "bendato" meglio di un siliconico , essendo rigido, permettendo così un valore di isolamento niente male
 
Ahahah è la stessa cosa che gli dissi ieri pomeriggio io :D :)

Siliconici o Inox? questo è il problema... Io ho visto che alcune macchine da competizione utilizzano entrambi i tubi , mettendo i siliconici alle curve e nei posti un po piu caldi , tipo superiormente , e gli inox nei posti che sono già di loro raffreddati meglio . Bisognerebbe studiare bene il percorso e i tratti del tubo particolarmente sollecitate dal calore. Comunque sia , l'inox può essere "bendato" meglio di un siliconico , essendo rigido, permettendo così un valore di isolamento niente male

mmm allora sta sera sono in vena di pensare :rolleyes: :lol2::lol2: per cui vi dico cosa mi è venuto in mente :smiley_001:

i tubi in acciaio inox van bene se hai una buona aerazione perchè funziona come uno scambiatore, ma se non circola aria nel vano motore il calore finisce per "ristagnare"... nelle competizioni penso usino gli inox perchè hanno ampie prese d'aria e il silicone nelle curve per compensare le vibrazioni e i movimenti del motore.

bendare l'inox? così non dissipa più il calore?? no sono già contrario anche se appena letta :D:D
è vero che il motore butta calore, ma penso che l'aria che esce dal (minuscolo) IC sia più calda dell'aria presente nel vano motore, per cui coibentare ha l'effetto opposto mi sa...

sono per i siliconici perchè guardando quelli in gomma originali devo ammettere che per quanto pieni di difetti, hanno il pregio di scaldarsi poco... la soluzione da barbone sarebbe fasciare con del tessuto (nel senso avvolgerli e poi chiudere il tessuto cucendolo) così che perdano l'effetto polmone ma mantengano il pregio di non scaldarsi ;)

visto che sono un barbone, ma non così a livello estremo (... alex :D...) ho pensato di mettere i siliconici.

ditemi voi!!!

ma togliere il passaruota è serio o ironico?? :grinser005::grinser005:

salvo non apro il cofano perchè se no peggioro il cx.... :aktion086:

:decoccio:
 
mmm allora sta sera sono in vena di pensare :rolleyes: :lol2::lol2: per cui vi dico cosa mi è venuto in mente :smiley_001:

i tubi in acciaio inox van bene se hai una buona aerazione perchè funziona come uno scambiatore, ma se non circola aria nel vano motore il calore finisce per "ristagnare"... nelle competizioni penso usino gli inox perchè hanno ampie prese d'aria e il silicone nelle curve per compensare le vibrazioni e i movimenti del motore.

bendare l'inox? così non dissipa più il calore?? no sono già contrario anche se appena letta :D:D
è vero che il motore butta calore, ma penso che l'aria che esce dal (minuscolo) IC sia più calda dell'aria presente nel vano motore, per cui coibentare ha l'effetto opposto mi sa...

sono per i siliconici perchè guardando quelli in gomma originali devo ammettere che per quanto pieni di difetti, hanno il pregio di scaldarsi poco... la soluzione da barbone sarebbe fasciare con del tessuto (nel senso avvolgerli e poi chiudere il tessuto cucendolo) così che perdano l'effetto polmone ma mantengano il pregio di non scaldarsi ;)

visto che sono un barbone, ma non così a livello estremo (... alex :D...) ho pensato di mettere i siliconici.

ditemi voi!!!

ma togliere il passaruota è serio o ironico?? :grinser005::grinser005:

salvo non apro il cofano perchè se no peggioro il cx.... :aktion086:

:decoccio:

e come ? sugli inox no e sui siliconici si? bah non ti capisco , io sulla gt di fabio dopo attente riflessioni li ho bendati e fabio era piu che d'accordo e molto contento. E poi scusa tu dici che con la benda non dissipa, e mica deve dissipare, ma non deve scaldarsi dalla temperatura del motore, ovvero l'aria calda non deve "entrare" nel tubo quindi è un ottima soluzione. :D
 
e come ? sugli inox no e sui siliconici si? bah non ti capisco , io sulla gt di fabio dopo attente riflessioni li ho bendati e fabio era piu che d'accordo e molto contento. E poi scusa tu dici che con la benda non dissipa, e mica deve dissipare, ma non deve scaldarsi dalla temperatura del motore, ovvero l'aria calda non deve "entrare" nel tubo quindi è un ottima soluzione. :D

dai oh... va bene che sono io, va bene che è sera, però moh non dite che mi contraddico!!! :D:D

il bendaggio sui tubi in gomma si perchè non sono caldi, sull'inox no perchè scotta! se bendo l'inox il calore sui tubi non si dissipa più.

sicuro che i tubi scottino per il calore motore e non per l'aria calda che ci passa dentro? se fosse colpa del motore comunque andrebbe coibentato lui non il tubo :lol2::lol2: perche tanto scalda dove è a contatto, ovvero dove si fissa con il terminale in silicone :aktion086:

dai dai sotto con i pareri!!!

:decoccio:
 
eh si , perchè l'abbiamo anche chiesto al preparatore, specialmente sull'ic superiore che va ai colli d'aspirazione , li l'aria all'interno dell tubo è già raffreddata dall'intecooler, quindi si scalda per colpa dell'aria calda che "entra" nel tubo e non viceversa :D .. ecco perchè i tubi vanno "bendati" eehh
 
Quoto Giox, comunque sia non mi pare il posto più adatto per parlarne... Se usate il "cerca" può essere che troviate delle discussioni da cui trarre info, mi pare che qualcosa ci sia sul Forum ;)
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
ragazzi, l'aria scorre talmente veloce all'interno dei tubi che il riscaldamento dovuto al calore prodotto nel vano motore è irrisorio.
inoltre l'aria arriva al manicotto superiore già a temperature elevate (a volte anche a 70-80 gradi nonostante l'azione dell'IC che di serie fa proprio poco).
Quindi silicone o acciaio non cambia niente da questo punto di vista.
Piuttosto, se avete tempo e voglia e se la vostra macchina ha qualche annetto di vita o si aggira sugli 80-100 mila km, tirate giù il paraurti e con la lancia a bassa pressione (max 40 bar) e uno spray pulisci motori (o lo sgrassatore chante clair :D ) lavate bene il radiatorino dell'ic e gia che ci siete lavate anche quello dell'olio, l'evaporatore e anche il radiatore motore.
ciao
 
X