Alfa 147 - Problemi - Cruise Control - Strumentazione

qualcuno lo ha fatto e credo ci sia un topic specifico in giro, ma per sentito dire mi risulta sia una lavoro assurdamente complesso, e resta sempre da verificare se la centralina sia compatibile e predisposta (dipende dal tipo di centralina e dal firmware)
 
Ciao a tutti...montato in 30 minuti e...funziona alla grande!!!!!
Delle 2 viti sono riuscito a montare e stringere perfettamente quella più all'interno del piantone mentre quella che ho svitato, posizionata proprio sotto la leva dei fanali/freccia, nel rimontarla mi sono accorto che è troppo corta e gira a vuoto..ma va bene così..praticamente è immobile....
Questa è 1 dedica ai magazzinieri della conce alfa di Parma..Autozatti: cavoli..non si puo' essere talmente ignoranti..ma soprattutto, nel caso che nn si sappia 1 cosa, provate ad ascoltare invece che far finta di saperla e provare a "contarla" al cliente che si ha davanti volendoci pure fare la figura di saputelli...
e grazie ancora a tutti voi ragazzi x i consigli e l'aiuto ricevuto!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei riuscito ad avvitare la vite che quasi nessuno è riuscito a mettere O_O
 
- Informazione Pubblicitaria -
Io invece mi sono procurato lo schema elettrico della mia 147 del 2005 (non ha il connettore) ma non sono sicuro di provare...o se ci provo sarà d'nverno :D
 
Io invece mi sono procurato lo schema elettrico della mia 147 del 2005 (non ha il connettore) ma non sono sicuro di provare...o se ci provo sarà d'nverno :D

in bocca al lupo....non è una cosa facile ci vuole pazienza, un paio di km di cavi e molta attenzione!!!:eclipsee_Victoria:
 
@ Tricolari: si e con estrema facilità..praticamente l'ho infilata con le dita..poi ho preso 1 cacciavite corto e l'ho infilato facendolo passare fin dai primi cavi che ci sono verso il cruscotto...in modo ce si allineasse perfettamente alla vite...1 gioco da ragazzi insomma.. ;)
 
@ Tricolari: si e con estrema facilità..praticamente l'ho infilata con le dita..poi ho preso 1 cacciavite corto e l'ho infilato facendolo passare fin dai primi cavi che ci sono verso il cruscotto...in modo ce si allineasse perfettamente alla vite...1 gioco da ragazzi insomma.. ;)

BRAVOOOOOOOO :eclipsee_Victoria::eclipsee_Victoria: complimenti e benvenuto bel club
 
Riferimento: Alfa 147 - problema cruise control

Anche io sto avendo gli stessi problemi, in pratica diciamo che il mio cruise control prima funzionava anche se quando ruootavo la ghera su + o - ha volte faceva dei falsi contatti, adesso invece è completamente morto!!! Vorrei chiedervi una cosa, ma senza cambiare (leggevo nei vostri post) sensori a cavolo, l'examiner è in grado di rilevare con esatezza il problema??? Grazie
 
Riferimento: Alfa 147 - problema cruise control

Anche io sto avendo gli stessi problemi, in pratica diciamo che il mio cruise control prima funzionava anche se quando ruootavo la ghera su + o - ha volte faceva dei falsi contatti, adesso invece è completamente morto!!! Vorrei chiedervi una cosa, ma senza cambiare (leggevo nei vostri post) sensori a cavolo, l'examiner è in grado di rilevare con esatezza il problema??? Grazie

certo, l'examiner è nato apposta :) :D .. anche a me il cruise non funzionava, e con una semplice diagnosi con fiatecuscan mi ha dato l'errore sull'interruttore pedale frizione..
 
Scusate Ragazzi,

ho comprato la leva, l'ho collegata alla macchina, ho avvitato le viti ma.. sorpresa.. mi sono scordato di comprare la plastica sotto lo sterzo..

Ditemi voi, conviene comprarla o fare un buco da se?
C'è qualcuno che l'ha fatto in modo artigianale con buoni risultati?

Grazie,
Mariano
 
X