Re: Prob con l'inserimento della terza
Anche io ho il famigerato problema della grattata, a me capitata nelle cambiate veloci terza-seconda: il problema è dato dal sincronizzatore della seconda usurato, tipico del cambio del prima serie (e non risolto completamente praticamente mai... e comune con le 147, in quanto cambio fiat). Solitamente si usurano quelli delle prime tre marce (la seconda in particolare), perchè sono quelle più usate e "sfruttate". Montare un olio aiuta ad addolcire gli innesti, ma se il sincronizzatore è partito non fa miracoli.
Ora, il pezzo in se costa 40 euro e a cambio smontato e aperto non è difficile montarlo, ma il problema risiede nella manodopera (circa 7-8 ore). Se hai il 1.8-2.0 conviene procurarsi il cambio di una 1.6 perfettamente intercambiabile, e dotato di una quinta più corta; questo farà frullare il motore leggermente più alto in autostrada. Sia che voi modifichiate quello di un 1.8/2.0 che quello del 1.6, è ovviamente più semplice lavorare con il cambio sul banco. Una volta sistemato, si smonta il nostro e si monta questo. Attenzione che a volte non basta cambiare il sincronizzatore, ma anche la marcia relativa; inoltre, meglio sistemare anche altri sincronizzatori e marce un pò usurate così si evita di rifare il lavoro.
Se la macchina ha diversi km, e non è mai stata toccata la frizione, io cambierei anche la frizione (visto che hai praticamente giù "tutto"), ormai su ebay con 160 euro te la porti a casa
834001 Kit Frizione Valeo ALFA ROMEO 156 1.8 16V T.S | eBay
Anche io proverei prima a cambiare l'olio del cambio, magari uno già additivato (tipo il bardhal t&d, lo shell transaxle, il castrol taf-x...). Ce ne vanno 2 litri, gradazione 75w90.
1LT OLIO TRASMISSIONE BARDAHL T&D 75W90 AUTO SINTETIC | eBay