Alfa 156 SW - 1.9 JTD - Classic - Blu Notte - 2004 - UD

A me li hanno fatti ad Enna, totale 1 ora e 40 euro.
 
Nel frattempo ho leddizzato mezza macchina. Tutto l'abitacolo con siluri 36mm a 3 led bianchi ciascuno, vano portaoggetti con led a 5 led, luci di posizione con canbus a 5 led bianchi, frecce laterali con canbus a 2 led arancio. Domani devo installare le MTEC H7 MT440 arrivate stasera.
Mi mancano ancora le frecce anteriori / posteriori, stop e retromarcia. Devo capire come fare e quali mettere...
 
Nel frattempo ho leddizzato mezza macchina. Tutto l'abitacolo con siluri 36mm a 3 led bianchi ciascuno, vano portaoggetti con led a 5 led, luci di posizione con canbus a 5 led bianchi, frecce laterali con canbus a 2 led arancio. Domani devo installare le MTEC H7 MT440 arrivate stasera.
Mi mancano ancora le frecce anteriori / posteriori, stop e retromarcia. Devo capire come fare e quali mettere...

A me interesserebbe illuminare con led rossi le maniglie di apertura delle portiere, è un'idea che mi stuzzica, e magari il pavimento in collegamento con l'apertura delle portiere stesse, ma come fare?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
R: Alfa 156 SW - 1.9 JTD - Classic - Blu Notte - 2004 - UD

A me interesserebbe illuminare con led rossi le maniglie di apertura delle portiere, è un'idea che mi stuzzica, e magari il pavimento in collegamento con l'apertura delle portiere stesse, ma come fare?

Se vuoi illuminare la parte di dentro della Portella non ci vuole molto..la corrente la prendi direttamente dalla luce antipozzanghera.. per La luce zona piedi ci sono delle guide nel forum..:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Riporto qui uno schemino del mio attuale sviluppo per l'impianto a LED.

Da notare che per le lampade dei fanali posteriori e frecce anteriori è necessario applicare le resistenze. Non volendo mettermi a spellare fili, sto cercando dei portalampada fatti apposta con già le resistenze. Devo però ancora capire se è possibile smontare i singoli portalampada. Vedremo. La spesa complessiva si fa piuttosto rilevante, oltre i 100 euro.

[TABLE="class: grid, width: 850, align: left"]
[TR]
[TD]Funzione[/TD]
[TD]N° di lampade[/TD]
[TD]Attacco[/TD]
[TD]Colore LED[/TD]
[TD]CANBUS / resistenza necessaria[/TD]
[TD]Quantità minima di LED in ogni lampadina[/TD]
[TD]Note[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]plafoniere abitacolo e bagagliaio[/TD]
[TD]8[/TD]
[TD]Siluro da 36 mm.[/TD]
[TD]bianco (consigliato)[/TD]
[TD]NO (potrebbero però rimanere fiocamente accese ad auto spenta)[/TD]
[TD]3[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]vano portaoggetti[/TD]
[TD]1[/TD]
[TD]T10[/TD]
[TD]bianco[/TD]
[TD]NO[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]luci di posizione anteriori[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]BA9YS[/TD]
[TD]bianco (obbligatorio)[/TD]
[TD]SI[/TD]
[TD]5[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]luci targa[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]T10[/TD]
[TD]bianco (obbligatorio)[/TD]
[TD]SI (altrimenti spia avaria luci accesa)[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]indicatori di direzione anteriori[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]BA9S[/TD]
[TD]arancio (obbligatorio)[/TD]
[TD]SI (altrimenti intermittenza accelerata)[/TD]
[TD]39[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]indicatori di direzione laterali[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]T10[/TD]
[TD]arancio (obbligatorio)[/TD]
[TD]SI (altrimenti intermittenza accelerata)[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]indicatori di direzione posteriori[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]BA9S[/TD]
[TD]arancio (consigliato, altrimenti la luce si fa troppo chiara)[/TD]
[TD]SI (altrimenti intermittenza accelerata)[/TD]
[TD]39 (ma solo da 78 equivale la luce della lampadina tradizionale)[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]retromarcia[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]BA9S[/TD]
[TD]bianco[/TD]
[TD]NO[/TD]
[TD]39[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]antinebbia[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]BA9S[/TD]
[TD]bianco[/TD]
[TD]SI (altrimenti spia avaria luci accesa)[/TD]
[TD]39[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]luci posizione posteriori con funzione stop[/TD]
[TD]2[/TD]
[TD]BAY15D[/TD]
[TD]rosso (consigliato, altrimenti la luce si fa troppo chiara)[/TD]
[TD]SI (altrimenti spia avaria luci accesa)[/TD]
[TD]39[/TD]
[TD]bicontatto per funzione stop[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Ultima modifica:
R: Alfa 156 SW - 1.9 JTD - Classic - Blu Notte - 2004 - UD

Ma hai messo la luce a led anche agli stop ?? Foto :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
No perchè: 1) mi mancano i portalampade / resistenze; 2) la lampadina adatta. Per equiparare la luminosità della lampadina a doppio filamento occorre acquistare dei led abbastanza costosi 25 euro c.a. con 78 led tipo questo BAY15D (P21/5W) - Lampada a baionetta 15mm con attacco doppio - 78 led - ROSSO

Volendo si possono anche non mettere le resistenze ed infischiarsi dellaspia luci avaria che si accende per i fendinebbia e gli stop, magari staccando direttamente il led corrispondente sul cruscotto. Però è sempre necessaria la resistenza per le frecce, altrimenti si ottiene l'effetto intermittenza veloce / la lampadina fulminata.
 
No perchè: 1) mi mancano i portalampade / resistenze; 2) la lampadina adatta. Per equiparare la luminosità della lampadina a doppio filamento occorre acquistare dei led abbastanza costosi 25 euro c.a. con 78 led tipo questo BAY15D (P21/5W) - Lampada a baionetta 15mm con attacco doppio - 78 led - ROSSO

Volendo si possono anche non mettere le resistenze ed infischiarsi dellaspia luci avaria che si accende per i fendinebbia e gli stop, magari staccando direttamente il led corrispondente sul cruscotto. Però è sempre necessaria la resistenza per le frecce, altrimenti si ottiene l'effetto intermittenza veloce / la lampadina fulminata.

Difatti io ho sostituito le lampade "doppio filamento" con le 78 led con resistenza solo per lo stop (stranamente non c'era segnalazione di lampada bruciata per quelle di posizione), idem per le frecce posteriori ovviamente con resistenza.

Anche io ho l'interno tutto a led, luce bagagliaio compresa, fatta con pannellini da 16 led che emulano le "siluro" da 38mm, resistenza non necessaria.
 

Discussioni simili

X