Alfa 75 - 1.8 turbo evoluzione - MI

:guid:
Questa è la mia 75 Evoluzione, ormai mia da diversi anni (di seconda mano), 37 mila km


I miei più vivi complimenti, è bellissima e originalissima....
 
Caro Paolo.tnt,
ti rifaccio i complimenti per questa meraviglia, come fai a tenerla così bene? Io sulla mia sto spendendo un occhio della testa e più spendo più ne saltano fuori. Auto strepitosa la tua, mi piacerebbe averla anch'io un'evoluzione.:decoccio:
 
Però ne vale la pena, io la mia vorrei parcheggiarla dentro casa, col tappeto sotto, quando piove e so che è coperta dal telo soffro comunque.....:mad:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
dopo due, tre mesi di lavoro sono riuscito a cambiare l'impianto frenante anteriore della mia 75 evo; il lavoro è stato molto artigianale e il risultato non molto eccellente per vari motivi che tecnicamente sono difficili da spiegare.Comunque l'impianto è composto dalle pinze GTA 1 serie; non ho usato piastre per collegarle agli attacchi originali perche era poco fattibile, ho invece forato e fresato le pinze all'interno dei loro fori per adattarle al nuovo interasse di 76 mm (questa è la parte piu debole dell'impianto in effetti perche il materiale forato ha poco spessore).Ho fatto fare i dischi compositi ergal ghisa da tarox nel diametro di 284 simili a quelli dellSZ (forati baffati), come anche i tubi in treccia.Siccome le pinze toccavano nei cerchi ho poi dovuto mettere dei distanziali da 3 mm e molare alcuni punti delle pinze. Ho riverniciato le pinze con le scritte brembo nuove.Foto non ne ho ancora fatte, appena potro le faro e le mettero nel forum.Per ora l'impianto è in rodaggio, frena un po di piu, pero il pedale del freno scende un po di piu in quanto è cambiato il rapporto tra pompa e pinze
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
: good . : Complimenti per la modifica Paolo,al posteriore la Sz e la Giulietta turbodelta montavano anche i dischi autoventilati,ma variava poco a livello prestazionale,per la pompa freno potresti sperimentare un po e provare a montare quella del Coupè Fiat 2,0 20V che ha le pinze Brembo,devi però attentamente calibrare la distanza del perno del sevofreno che va a spingere sul pistoncino della pompa ;)
 
purtroppo le cose materiali non sempre danno la felicita, io ho un evoluzione, ma forse preferirei risolvere altri problemi
non è tutto oro quello che luccica
 

Discussioni simili

X