ciao complimenti per la semi parente della mia....bellissimo il volante SZ come l'hai trovato..?
per i cerchi vai di ASN
)
).trovo tutto da una indy: moquette paragonabile al nuovo e idem il parabrezza. mollo 80 euro per la prima e 200 per il secondo e procedo verso casa...ci sono 40 km di tangenziale da fare. adagio il parabrezza su lenzuoli vaporosi, degni di un trattamento da nababbo, e mi avvio verso casa; per strada tutto ok e guido con un sorriso a 100 denti stampato sul viso...arrivo in paese: solito dosso. rallento (maledetto assetto). metto la prima e l'affronto come se in auto ci fosse un bimbo che si è appena addormentato e...(immaginate il tipico suono del taglio vetro...un brivido che mi ha tagliato letteralmente in due)...parabrezza filato da sopra a sotto.ometto tutte le imprecazioni del caso
e ora resto con un parabrezza filato; provo a fare un giro tra i vari car glass se si può salvare qualcosina, altrimenti mi resterà la magra consolazione di aver buttato 200 euro.ho bisogno di sostegno morale 
mi spiace per l'accaduto del parabrezza ma i pezzi delle auto vintage sono un po fragilini... ps complimenti per la serie di ricambi che ti 6 portato a casa... sbaglio o ho intravisto uno sterzo in radica per alfa 75:smiley_001:

complimenti, occhio fine!
si si, è marchiato momo e non è messo molto male.
a mio avviso non era molto in linea con il resto dell'auto (non c'era nulla con cui abbinarlo) e ho provveduto a mettere l'originale...forse farà bella figura in camera
i ricambi sono stati un "must" per chiudere l'acquisto: "prendo l'auto solo se mi dai tutti i ricambi"...quel motore e cambio hanno solo 36 mila km!!! forse in fase di riassemblaggio monterò qualcosa (tipo cruscotto, tunnel centrale ecc ecc....)
cmq davvero falla una foto e puliscilo bene così me lo mostri:lol2:
forse dovrei fare una piccola considerazione: il precedente proprietario era leggermente "rozzo": non le ha risparmiato colpi di flex per tagliare ciò che un pò di svitol avrebbe egregiamente sbloccato (mi riferisco in particolar modo al cambio: magari avrà tranciato i tubi dei freni senza nemmeno aver scaricato l'impianto; forse al motore è stato riservato un trattamento analogo con perdite di olio)...forse tutto quel zozzume ha quello come possibile causabeh a me lo puoi dare sulla 75 ho il pomello in radicacmq davvero falla una foto e puliscilo bene così me lo mostri:lol2:
ps.anche io concordo con kaste troppo olio sul cambio per aver soli 36.000 km cmq spero che non tu non gli abbia dato un rene per i ricambi:grinser005:
:decoccio: