Si è la Pierburg che gestisce direttamente il livello di sovralimentazione tramite una serie di impulsi on/off che fanno scambiare l'elettrovalvola,in modo da caricare/scaricare la pressione sulla wastegate,quest'ultima inizierebbe già ad aprirsi alla pressione di 0,2 bar,ma arriva ,sempre a seconda degli impulsi che arrivano in base alla preparazione o meno della eprom della LE2,a 0,9/1 bar proprio perchè la pierburg nella fase di scambio di cui sopra devia pochissima aria in pressione alla wastegate :smiley_001:
in pratica è una valvola deviatrice,da un'uscita manda aria alla wastegate,dall'altra la manda dentro al cassoncino del filtro.
scusa la prolissità,spero di essermi spiegato :decoccio:
Ultima modifica: