Alfa 75 turbo q.v. non si accende

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,735
4,796
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Se è per quello ho giocato anche con bobina alimentata in serie con un mosfet in parallelo a un condensatore con scarico a massa 🤩
Forse ti è anche famigliare

Continuo a non capire... potresti fare uno schema?

Cosa significa una bobina in serie con un mosfet in parallelo? Cosa intendi per condensatore con scarica a massa? o_O
 

andyjoe

Alfista principiante
19 Settembre 2022
46
25
9
Regione
Lombardia
Alfa
75
Posso dire la mia?
Anch'io sono andato oltre perchè non sopportavo a vedere la mia ferma per via che non trovavo il pezzo.
Un modulo d'accensione lo trovi, quello che sia a questo punto, l'importante che hai una massa, collegamento bobina e impulso a 5v.
Ogni contributo è ben accetto, di moduli di accensione ne ho trovati vari ma non sapendo la piedinatura non so cosa comprare per adattarli

In teoria 5 volt
Ho testato la tensione ai pin 5 e 6, in fase di accensione ho rilevato 9 Volta circa
 
  • Like
Reactions: andrea-cesenat

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,160
1,345
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
Le centraline lavorano a 5v e un modulo riesce anche così a lavorare, se provi a12v fun, iona lo stesso, ma ti si riscalda subito, che se non è ben raffreddato lo bruci subito
 

andyjoe

Alfista principiante
19 Settembre 2022
46
25
9
Regione
Lombardia
Alfa
75
Le centraline lavorano a 5v e un modulo riesce anche così a lavorare, se provi a12v fun, iona lo stesso, ma ti si riscalda subito, che se non è ben raffreddato lo bruci subito
Come hai risolto con il modulo? Hai modificato qualcosa di esistente? L'hai riparato?
 

mauretto

Alfista Megalomane
2 Marzo 2008
3,108
640
176
to
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
18 turbo qv
Ho testato la tensione ai pin 5 e 6, in fase di accensione ho rilevato 9 Volta circa
Allora funziona e il segnale è sinusoidale ,in questo caso circa 4,5 volt in positivo e altrettanti in negativo passando per lo Zero,non rimane che provare con il modulo di accensione,da questo deve uscire a intermittenza il segnale negativo verso la bobina,in caso fosse guasto questi equivalenti si trovano ancora a partire da circa 20 euro 0227100123 o 124 .
 
Ultima modifica:

andyjoe

Alfista principiante
19 Settembre 2022
46
25
9
Regione
Lombardia
Alfa
75
Allora funziona e il segnale è sinusoidale ,in questo caso circa 4,5 volt in positivo e altrettanti in negativo passando per lo Zero,non rimane che provare con il modulo di accensione,da questo deve uscire a intermittenza il segnale negativo verso la bobina,in caso fosse guasto questi equivalenti si trovano ancora a partire da circa 20 euro 0227100123 o 124 .
Ho fatto una ricerca ma sono esauriti e su ebay costano abbastanza, però se mi confermi che sono plug and play proseguo con l'acquisto
 

mauretto

Alfista Megalomane
2 Marzo 2008
3,108
640
176
to
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
18 turbo qv
1666524074596.png


1666523985574.png

Da quanto hai estrapolato dagli schemi e dal pinout ,sulla carta è compatibile,ma hai verificato l'uscita 1 come si comporta?
 

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,160
1,345
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
@andyjoe io ho usato comuni moduli di accensione che trovi nelle auto nell'annata della 155 Ts.
Sono moduli che gestiscono bobine doppie a scintilla persa.
Sulla 75 ho messo una centralina con cablaggio della 155, Bosch motronic 1.5.5.
Fin lì tutto nello standard, però dopo sono andato oltre con una megasquirt poi con speeduino e i moduli in qualche modo andavano fatti funzionare...
Loro per funzionare vogliono 5v, che li da la centralina quando stabilisce che bisogna fare scoccare la scintilla.
Quello che usa la mia costano sui 45/50 €.
Se intraprendi questa trada, devi andare a step, prima fai scoccare la scintilla, poi si vedrà andando avanti cosa ci vuole.
I miei moduli, che poi li trovi vogliono, la massa, impulso della centralina e collegamento alla bobina e quest'ultima collegata ai 12v
 
ADVERTISEMENT

andyjoe

Alfista principiante
19 Settembre 2022
46
25
9
Regione
Lombardia
Alfa
75
@andyjoe io ho usato comuni moduli di accensione che trovi nelle auto nell'annata della 155 Ts.
Sono moduli che gestiscono bobine doppie a scintilla persa.
Sulla 75 ho messo una centralina con cablaggio della 155, Bosch motronic 1.5.5.
Fin lì tutto nello standard, però dopo sono andato oltre con una megasquirt poi con speeduino e i moduli in qualche modo andavano fatti funzionare...
Loro per funzionare vogliono 5v, che li da la centralina quando stabilisce che bisogna fare scoccare la scintilla.
Quello che usa la mia costano sui 45/50 €.
Se intraprendi questa trada, devi andare a step, prima fai scoccare la scintilla, poi si vedrà andando avanti cosa ci vuole.
I miei moduli, che poi li trovi vogliono, la massa, impulso della centralina e collegamento alla bobina e quest'ultima collegata ai 12v
Per i moduli di derivazione 155 hai qualche codice e come hai fatto ad adattarli?
Avresti più informazioni relative alla modifica con la megasquirt? L'hai fatto da te il lavoro o l'hai portata da qualcuno?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT