Alfa 75 turbo q.v. non si accende

andyjoe

Alfista principiante
19 Settembre 2022
46
25
9
Regione
Lombardia
Alfa
75
Da alcuni manuali che ho trovato online relativi alla turbo ho trovato la pinnatura del modulo, sarebbe:
1 - negativo bobina
2 - massa
3 - n.c.
4 - positivo bobina
5 - centralina di accensione pin 16
6 - centralina di accensione pin 16
7 - n.c.
 
  • Like
Reactions: mauretto

mauretto

Alfista Megalomane
2 Marzo 2008
3,108
640
176
to
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
18 turbo qv
Si è corretto,ma il comando alla bobina arriva dagli impulsi del pin 1,poichè il positivo la bobina lo riceve direttamente dalla chiave di accensione ,se stacchi il connettore al faston 4 ti ritrovi il +12 volt in arrivo dalla bobina,facendo avviamento sempre a connettore staccato devi verificare che ti arrivi un segnale pulsato ai faston 5 e 7,così escludi eventuali problemi di centrale di accensione o di cablaggio,la prova successiva se qui hai dei risultati positivi è verificare che il filo che arriva alla bobina dal pin 1 riceva il segnale di massa con il multimetro collegato al positivo,lo farei con il connettore della bobina staccato,se anche qui i risultati sono positivi non resta che verificare la funzionalità della bobina,potrebbe esserci una differenza di funzionamento tra una bobina per accensioni elettroniche e una per accensione a puntine.la tua a vedere dalle immagini non è più quella di serie
 

andyjoe

Alfista principiante
19 Settembre 2022
46
25
9
Regione
Lombardia
Alfa
75
Ho un multimetro, quanti volt dovrebbe rilevare al pin 5 e 6?
Il pin 1 l'ho rilevato dalla massa del telaio
 

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,160
1,345
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
Posso dire la mia?
Anch'io sono andato oltre perchè non sopportavo a vedere la mia ferma per via che non trovavo il pezzo.
Un modulo d'accensione lo trovi, quello che sia a questo punto, l'importante che hai una massa, collegamento bobina e impulso a 5v.
 
  • Like
Reactions: mauretto

mauretto

Alfista Megalomane
2 Marzo 2008
3,108
640
176
to
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
18 turbo qv
Il tuo contributo è importante Andrea,oltre tutto ti sei fatto l'esperienza e puoi sicuramente dare il suggerimento per adattare un componente simile ma non uguale,il segnale della centrale dovrebbe essere di tipo analogico con andamento sinusoidale con picchi di 5 volt,ti risulta?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: andrea-cesenat

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,160
1,345
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
Il tuo contributo è importante Andrea,oltre tutto ti sei fatto l'esperienza e puoi sicuramente dare il suggerimento per adattare un componente simile ma non uguale,il segnale della centrale dovrebbe essere di tipo analogico con andamento sinusoidale con picchi di 5 volt,ti risulta?
Ni, è un'onda quadra a 5V e quando l' onda scende il modulo apre e con il condensatore integrato nel modulo fa scoccare la scintilla.
Lo puoi provare anche con un integrato 7805 che ti dà 5v all'uscita e pizzichi il pin del modulo, vedrai che funziona.
Puoi fare anche un collegamento volante al banco con tutti gli accessori, batteria, modulo bobina e un po' di cavo candela con una candela che deve andare a massa e filo ..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bobkelso e mauretto
ADVERTISEMENT

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,735
4,796
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,160
1,345
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
Ah... questa non la sapevo... o_O

E' un condensatore elettrolittico simile a quello delle puntine platinate? :rolleyes:
Se è per quello ho giocato anche con bobina alimentata in serie con un mosfet in parallelo a un condensatore con scarico a massa 🤩
Forse ti è anche famigliare
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT