Si, si nota con la terza foto che dietro è molto alta, ma se ti hanno detto che è normale così.... Comunque informati ancora meglio se puoiecco le foto, come potete notare davanti è bassissima e vi ho postato anche una foto delle molle
Infattiinfatti quella è la prima cosa...a me nn interessa tanto l'altezza del post..se è così..è cosi..quanto che l'assetto sia a regola d'arte..cmq ora in questa settimana faccio 1000km e poi ho già parlato con i meccanici per fare un controllo e tenerla monitorata..
Inanzitutto complimenti per la tua Brera, è veramente stupenda e cattiva, io sono concorde con Pittbull e in più aggiungo che tutte le auto a Trazione Anteriore hanno tutto il peso davanti, in quanto motore, cambio e frzione pesano tutti sull'avantreno.Butto li un'ipotesi... Non sarà che ti hanno detto che non si possano montare le molle TI sugli ammortizzatori "normali" solo ed esclusivamente per evitare questo tipo di inconveniente? In pratica fisicamente montano senza problemi, ma il risultato è poi un retrotreno alto. Probabilmente gli ammortizzatori TI sono più corti e tengono più caricate le molle, lavorando così più rigidi e mantendo la Brera più bassa... Ripeto: semplice ipotesi...
Cortesemente, dovreste evitare le abbreviazioni da chat/sms. Da regolamento non sono gradite, grazie.
Beato te che con un litro di benzina ci fai 13\14 km,la mia brera 2.2 jts ha un cosumo medio di 15,5 litri per 100km,in poche parole con un litro di benzina ci faccio 6,6 km....mi sto informando per l'installazione di un impianto gpl e per cambiare la centralina,almeno così riduco drasticamente i consumi,perchè così non puo' essere....