Alfa Giulia Gomme INVERNALI

Io con i 18 ho visto 1.07 di massima g
 
Ordinate le gomme termiche,
Michelin Pilot Alpin PA4
225/45 R18 95V anteriori e
255/40 R18 99V posteriori.

Alla fine, dopo...ricerca di mercato,
ho preferito evitare l'acquisto on-line (prezzo 620 euro compresa spedizione)
ed ho passato l'ordine al gommista locale (700 euro comprese valvole, montaggio, equilibratura,PFU ed IVA).

Per il montaggio ecc... avrei speso comunque 60 euro e la differenza non giustifica lo...sbattimento di aspettare la spedizione
 
  • Mi piace
Reazioni: erodoto
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità - Continua a leggere sotto
scusate e' il mio primo post (ho una giulia 180cv super.... tra un po' mi vado a presentare), ma non ho capito come fare con quelli invernali. Ho letto quasi tutto il 3d ma vedo idee divergenti.
La dotazione di serie (estiva) e' da 18 (turbina) con gomme goodyear runflat (col quale sul bagnato ho problemi di acquaplanning, ma questa e' altra storia)..... invernali vado sempre da 18 runflat?
Posso risparmiare qualcosa andando su cerchi da 16 avanti e dietro o occorre comunque sempre ricomprare i sensori? e runflat? Il kit di riparazione ce l'ho gia' nella dotazione di serie.... grazie
 
scusate e' il mio primo post (ho una giulia 180cv super.... tra un po' mi vado a presentare), ma non ho capito come fare con quelli invernali. Ho letto quasi tutto il 3d ma vedo idee divergenti.
La dotazione di serie (estiva) e' da 18 (turbina) con gomme goodyear runflat (col quale sul bagnato ho problemi di acquaplanning, ma questa e' altra storia)..... invernali vado sempre da 18 runflat?
Posso risparmiare qualcosa andando su cerchi da 16 avanti e dietro o occorre comunque sempre ricomprare i sensori? e runflat? Il kit di riparazione ce l'ho gia' nella dotazione di serie.... grazie
i cerchi da 16 sono il top per la neve(poi dipende quanta montagna fai)e sicuramente risparmi.... per i sensori dovresti metterli ma tanti non lo fanno
 
X