Re: Preventivo Alfa Giulietta - Sconti, offerte - Discussione Ufficiale
	
		
	
	
		
		
			Contando che siamo in pieno inverno (quindi il prezzo è lievemente aumentato) in media si trova sugli 0.86€ a litro. Benzina a 1.75€ diesel 1.65€ 
O perlomeno da me in media è così con uno scarto di +/- 6-7 centesimi.
		
		
	 
	
		
	
	
		
		
			nella mia zona i best price attuali sono 0.78 gpl, 1.55 diesel, 1.65 benzina
		
		
	 
Dalle mie parti ho fatto rifornimento self-service di benzina il 14/11 a  1,610 e il 29/11 a 1,639 presso lo stesso distributore di un  supermercato. Tale prezzo era poco superiore a quello del gasolio,  mentre sinceramente non ho idea di quanto costasse il GPL (non presente  in quel distributore).
Ipotizzando realisticamente:
1) un costo medio della benzina  di 1,65 e del GPL di 0,78 come suggerito da @Varo (stiamo entrami in Toscana)
2) le percorrenze medie ufficiali dichiarate  dall'Alfa nel ciclo combinato 
3) aggiungendo ancora un ipotetico consumo  del 10% per la benzina necessaria ad un'auto a GPL
...ottengo i seguenti  costi:
- per 17000 Km euro 1795 benzina vs. euro 1210 GPL = risparmio GPL euro 585
- per 15000 Km euro 1584 benzina vs. euro 1068 GPL = risparmio GPL euro 516
- per 13000 Km euro 1372 benzina vs. euro 925 GPL = risparmio GPL euro 447
Se ipotizzo ad es. a 1,70 la benzina e a 0,85 il GPL i risparmi sarebbero inferiori (per  17000 Km 530 euro, per 15000 Km 468 euro, per 13000 Km 406 euro). 
Da  me non esistono agevolazioni per il bollo e non ci sono blocchi del  traffico... Ciò significa che, nel mio caso e applicando l'ipotesi  peggiore di cui sopra, percorrendo 15.000 Km mi occorrerebbero  praticamente 4 anni e mezzo per ammortizzare il maggior costo di 2268 euro di  una Giulietta GPL rispetto ad una solo benzina (o più anni percorrendo  meno km). Io terrò la mia Giulietta (solo benzina) circa 10 anni e nei 5 anni  successivi è vero che spenderò (516x5) 2580 euro in più, ma spalmati su  10 annualtà significano 258 euro all'anno. Da questa cifra devo però sottrarre il minor costo  annuale della RC (qui per la GPL costa circa +50 euro), qualcosina in meno  in incendio/furto e qualcosina in meno in manutenzione. Nel frattempo  però godo di maggiori prestazioni (circa 30% in elasticità non è affatto  poco con dati prestazionali ufficiali pre-MY2014) e di nessun limite funzionale.
La GPL non è affatto una  motorizzazione sbagliata e può convenire, ma in certi casi mi sembra che  economicamente molti si soffermino solo alla soddisfazione di quanto va  a costare un pieno (tra l'altro di 38 lt vs. 60).