Be allora sono stato davvero fortunato, perché è da un paio di settimane che mi ascolto musica in macchina ogni giorno, e non sono il tipo che tiene basso in macchina.Il cavo che va al tweeter originale porta lo stesso identico segnale che va al woofer se non filtri il tweeter, tempo un punch e lo butti via
In realtà il kit DSK Monta un crossover che va installato solo sul Twitter quindi in realtà potrebbe semplicemente collegarlo ai cavi che andavano al Twitter di seriePrendi i fili che dall'autoradio vanno al woofer, e li mandi all'ingresso del cross-over, poi l'uscita del cross-over la colleghi al woofer, quella dedicata ovvio, e l'uscita che va al tweeter quella gli devi collegare al piccolo altoparlantino, con due cavi ex-novo. i cavi che ora alimentano il tweeter li stacchi e li lasci isolati per bene. In un parola...morti.
E certo che se la Hertz ti fornisce il cross-over, sul tweeter non c'è alcun condensatore. Attaccandolo diretto è questione di poco e si brucia.Non credo... i kit Hertz senza crossover hanno il condensatore nel tweet, quelli con il crossover non credo lo abbiano...
Infatti anche per questo chiedevo a @Zaff , cosa c'è nella scatoletta.In realtà il kit DSK Monta un crossover che va installato solo sul Twitter quindi in realtà potrebbe semplicemente collegarlo ai cavi che andavano al Twitter di serie
Ma allora perché il crossover ha due uscite? Non sarebbe una per il tweeter e una per il woofer?In realtà il kit DSK Monta un crossover che va installato solo sul Twitter quindi in realtà potrebbe semplicemente collegarlo ai cavi che andavano al Twitter di serie
Se ha due uscite allora c'è la bobina anche per il woofer, si chiama sezione passa basso...Ma allora perché il crossover ha due uscite? Non sarebbe una per il tweeter e una per il woofer?