Scusate se mi ripeto...il distanziale me lo insegnate, serve per far aumentare la carreggiata e pertanto si interpone tra cerchio e mozzo, allontanando la ruota dalle parti meccaniche interne al passaruota. Pertanto lo sfregamento non potrà mai avvenire sul lato interno del pneumatico...Dimenticavo...il cerchio in questione ha un'Et da 32,sporge già moltissimo,con distanziali da 16 mm,il rischio di grattare il pneumatico,sterzando,è altissimo,secondo me la causa è quella,sommata alla convergenza non controllata(e una pressione di gonfiaggio da decifrare)..