Alfa Romeo 75 - 2.0 Twin Spark - Rosso 130 - 1989

Managgia ragazzi volete che no riconosca una 33 da una 75? E'h :D
 
Almeno mi sono accertato del caso, ma che senso ha allora trapiantare un motore boxer in una vettura progettata per il trasversale, va a capire, comunque in quei anni erano meno bacchettoni in queste cose e colaudavano.
:D Bene TrentaTre vedo di mettere su le sue :D
:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ah finalmente! Non ci speravo più... Complimenti per la bestiola Andrea, giusto una verniciata e tornerà a brillare di luce propria. Mi raccomando, inondaci di foto che ci vogliono!

Confermo anche io che il Boxer sulla 75 non si è mai visto e giusto per la cronaca, Alfa è passata a FIAT nel '86...
 
allora diciamo che la linea del prima serie apparte la bombatura del cofano e lo spoilerino post. che vennero introdotte dopo, è quella che fece Alfa Romeo quando fiat benchè ci fosse la crisi non influiva neanc' ora parlo di mascherina e fanaleria posteriore.. la bombatura sul cofano venne introdotta a fine prima serie per le versioni piu potenti.. mentre sul seconda serie era uguale per tutte
 
Ultima modifica:
Visto Pitbull?
Gira frulla lo esposta anch'io alla famiglia Alfisti, è sta la grandine dell'anno scorso a far sfogliare la vernice, provabile riparazione del passato che viene alla luce negli anni.
quello che dice TrentaTre è vero se uno non conosce i particolari, prende una lucciola per lanterna.
:decoccio:
 
si infatti vanno cambiate. io comprai solo le frecce singolarmente.
il boxer sulla 75 non c'è mai stato, sono stati sempre motori "in linea".
la 33 era boxer in alcune motorizzazioni
 

Discussioni simili

X