Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark Rosso 555 MY1987 (VR)

MIRACOLOOOO!
No dai no ci credo!!!
Stasera per scrupolo ho ricontrollato tutti i fusibili (ed erano tutti ok), ho riestratto la fusibiliera, ripassato tutti i contatti spingendo bene ogni filo all'interno, rimontata al suo posto.....e magia! TUTTO FUNZIONA!!!!
MA PROPRIO TUTTO!
Indicatori di carburante, temperatura, illuminazione, finestrini, elettroventola, frecce!!!
Tutto perfetto. Sembra un'auto nuova appena uscita dalla concessionaria!!

Probabilmente uno dei fili non faceva bene contatto e mandava in tilt tutto. Chissà quale era, ma va bene così!!!

Grazie mille del supporto!!!!!!!!!!!
E mai mollare! 💪🏻
Ottimo!!! Hai fatto un buon lavoro! Goditi questa meraviglia
 
  • Mi piace
Reazioni: Piube89
Qualcuno saprebbe dirmi con certezza cosa comandano i relè in foto?
Specialmente non mi torna quello bianco marchiato Alfa Romeo.
Non avendo il manuale non ho nulla di sicuro da consultare
 

Allegati

  • P_20250209_113835.jpg
    P_20250209_113835.jpg
    880.9 KB · Visualizzazioni: 42
  • P_20250209_113829.jpg
    P_20250209_113829.jpg
    537.8 KB · Visualizzazioni: 43
Son tornato a seccarti le scatole @CONDORALFA75 :)

Dopo tutto il mio lavoro ho risolto molti problemi, e l'auto è molto migliorata (a livello di accessoristica interna).
E' risorta quasi tutta l'illuminazione interna, gli indicatori del quadro, e persino la chiusura centralizzata!!
Ho dovuto però sostituire il relè del LUNOTTO TERMICO, perchè appena lo toccavo impazziva tutto di nuovo (mistero!).

Solo un aspetto non ho risolto e non so come venirne a capo: quel maledetto indicatore della benzina non indica correttamente!
In sostanza:
- prima del mio intervento quando una massa era staccata la lancetta saliva alle stelle e lì rimaneva stabilmente
- ora rimane stabilmente sopra la metà (al minimo dei giri), ma schizza di continuo tra metà e livello massimo solo mentre sono in marcia.
Mio malgrado ho scoperto che a serbatoio pieno lei indica costantemente metà. Non c'è verso.

A questo punto dove posso mettere le mani??
Che sia lo strumento malfunzionante?
Che sia il sistema del galleggiante impazzito?
Grazie mille!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Son tornato a seccarti le scatole @CONDORALFA75 :)

Dopo tutto il mio lavoro ho risolto molti problemi, e l'auto è molto migliorata (a livello di accessoristica interna).
E' risorta quasi tutta l'illuminazione interna, gli indicatori del quadro, e persino la chiusura centralizzata!!
Ho dovuto però sostituire il relè del LUNOTTO TERMICO, perchè appena lo toccavo impazziva tutto di nuovo (mistero!).

Solo un aspetto non ho risolto e non so come venirne a capo: quel maledetto indicatore della benzina non indica correttamente!
In sostanza:
- prima del mio intervento quando una massa era staccata la lancetta saliva alle stelle e lì rimaneva stabilmente
- ora rimane stabilmente sopra la metà (al minimo dei giri), ma schizza di continuo tra metà e livello massimo solo mentre sono in marcia.
Mio malgrado ho scoperto che a serbatoio pieno lei indica costantemente metà. Non c'è verso.

A questo punto dove posso mettere le mani??
Che sia lo strumento malfunzionante?
Che sia il sistema del galleggiante impazzito?
Grazie mille!
Hai controllato la connessione sul serbatoio?… verifica anche la massa che se non ricordo male e sotto il sedile posteriore lato sx
 
Ben ritrovati!
L'operazione "lifting" per la mia 75 continua.
Nel corso degli ultimi 12 mesi ho risolto svariati problemi, ovviamente grazie anche ai vostri preziosi consigli!
Per esempio è bastato pulire e ripristinare tutte le masse (cambiando i capicorda) per far funzionare tutto nuovamente. Tutto significa che ora lavora perfettamente anche l'ARC, che lampeggia solo se realmente c'è un'anomalia.
Ho riparato il galleggiante benzina, ripristinato gli strumenti, illuminazione interna e del quadro, funzionalità dei finestrini elettrici e loro velocità...e molto altro...
E poi una lucidatura (home made) ma direi che il risultato è abbastanza buone...mi soddisfa.


Ora però vorrei chiedervi: ho appena preso un cerchio per la ruota di scorta (che prima non avevo), ma per fare un bel lavoro sarebbe da riverniciare.
Qualcuno saprebbe dirmi il codice colore per i classici BWA della TS 1° serie??
Grazie mille
 

Allegati

  • P_20251019_153921.webp
    P_20251019_153921.webp
    745.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • P_20251019_153933.webp
    P_20251019_153933.webp
    559.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • P_20251019_153951.webp
    P_20251019_153951.webp
    603.3 KB · Visualizzazioni: 2

Discussioni simili