- 3 Aprile 2017
- 351
- 490
- 64
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.0 Turbo 200cv AT8 Q2
- Altre Auto
- -
Il reddito procapite medio in Olanda e Norvegia non si avvicina a quello Italiano, così come lo scudo fiscale. Lavoro all'estero praticamente da sempre per la natura della mia professione e Amsterdam è la città in cui guiderò la mia Giulia. Pagare di più l'auto, scaricarne i costi pari maniera e non avere 11k di bollo l'anno, con stipendio più alto e trattenute completamente diverese.. Beh..capisco che il superbollo sia una tassa spesso non giustificabile in quanto iniqua rispetto al prezzo d' acquisto, tuttavia vi ricordo che in certi paesi, tipo l' olanda o la norvegia le auto con elevata potenza sono vendute a prezzi altissimi, per esempio una mustang gt in olanda costa 120 mila euro, in italia 45
una bmw serie 7 in italia 100 mila, in norvegia 300 mila.
PS
Una serie 7 in Norvegia costa circa 118k euro
Ultima modifica:

. Pensavo il 210cv fosse la scelta giusta per la Giulia per il fatto del q4 che sulla Stelvio mi piace molto, in curva praticamente non riesci a farla andare in crisi neanche provandoci, e essendo un suv così pensavo su una Giulia fosse ancora meglio. Però hai ragione che la trazione posteriore su una Giulia sia la scelta forse più giusta per un divertimento maggiore. Per quanto riguarda il motore beh, anche io ho preso benzina alla fine sai quando senti come va poi... hehe